La Corte Suprema israeliana
A una decina di giorni dalla fine della sessione invernale della Knesset, il 2 aprile, e l’inizio della pausa dei lavori per la Pasqua ebraica, ecco sei possibili scenari su come potrebbe evolvere la controversa vicenda della riforma giudiziaria.
I disegni di legge vengono approvati in seconda e terza lettura, provocando una crisi costituzionale. La prima possibilità è che la coalizione di governo confermi il suo secco rifiuto dello schema di compromesso proposto del presidente Isaac Herzog e ignorando gli appelli per la trattativa, che giungono non solo dai manifestanti ma anche dall’interno del Likud...
segue >>>
Mati Tuchfeld