La settimana di Israele: l’inizio difficile del dopoguerra
Analisi di Ugo Volli
Ugo Volli
Il piano di pace è bloccato dall’intransigenza di Hamas
Il piano di pace per Gaza non è ancora entrato nella seconda fase, quella del vero dopoguerra, dato che vi sono ancora alcune salme di rapiti da recuperare per concludere la prima. Ma il voto del Consiglio di Sicurezza della risoluzione 2803 del 17 novembre la prefigura e ora le diplomazie lavorano per trovare il modo concreto di superare gli ostacoli per attuarla e insieme per consolidare gli equilibri per il dopoguerra. L’ostacolo principale alla seconda fase, che è quella in cui si dovrebbe realizzare la sistemazione pacifica di Gaza, è la violenta ostinazione di Hamas che pur avendo dichiarato la sua disponibilità poco dopo la presentazione del Piano Trump, ora rifiuta di consegnare le armi e di cedere il governo della Striscia
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.