L’Onu ha dichiarato la carestia a Gaza, ma i dati forniti da Hamas non coincidono
Il 22 agosto le Nazioni Unite hanno formalmente dichiarato la “carestia” a Gaza. L’Integrated Food Security Phase Classification (Ipc), sostenuto dall’Onu, ha rilevato 500 mila abitanti di Gaza in “fase cinque di carestia” e 1,07 milioni in “fase quattro”. Per definizione, secondo l’Ipc, la “fase cinque” significa che due persone su diecimila muoiono ogni giorno di fame e una su diecimila in fase quattro. Il capo ricercatore della ong Honest Reporting, Salo Aizenberg, che dall’inizio della guerra spulcia i dati forniti da Hamas, rivela che secondo gli stessi parametri di Hamas citati da tutti i media (da cui derivano i 68.527 morti ufficiali della guerra), ciò avrebbe comportato un bilancio di 10.143 morti per fame al momento dell’annuncio del cessate il fuoco a Gaza, lo scorso 10 ottobre.
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.