Per Hamas la missione non finisce tra il fiume e il mare
Commento di Giulio Meotti
Giulio Meotti
Eli Sharabi
“Guardo le mie figlie negli occhi. Noiya ha sedici anni. Yahel appena tredici. Cerco di rassicurarle, dico che andrà tutto bene. Non gridano. Non piangono. Non dicono una parola. Sono paralizzate dalla paura. Non dimenticherò mai il terrore nei loro occhi”. Inizia così “Ostaggio” (Newton Compton e in contemporanea negli Stati Uniti per Harper Collins), il libro di Eli Sharabi, una terrificante storia di fame e tortura che dovrebbe essere letta nelle scuole “dal fiume al mare” e nelle piazze coi kalashnikov che dicono “no al sionismo”. Sharabi parla del tempo passato coi suoi rapitori. “Uno mi fa lezione su come vede il mondo: che questa terra è loro, tutta".
Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025
Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.