Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Il Mossad: 'L'Iran non avrà l'atomica' Le parole di David Barnea
Testata: Il Messaggero Data: 04 dicembre 2021 Pagina: 13 Autore: la redazione del Messaggero Titolo: «Il Mossad: 'Teheran non avrà mai l'atomica'»
Riprendiamo dal MESSAGGERO di oggi, 04/12/2021, a pag.13, la breve "Il Mossad: 'Teheran non avrà mai l'atomica' ".
Il Mossad contrasterà ogni tentativo dell'Iran di avere armi nucleari. L'avvertimento arriva dal capo degli 007 israeliani, David Barnea, mentre a Vienna le potenze mondiali stanno discutendo il riavvio dell'accordo del 2015 con Teheran. «L'Iran - ha detto Barnea - non avrà armi nucleari: né nei prossimi anni né mai. Questo è il mio impegno personale, questo è l'impegno del Mossad». Barnea ha fatto la sua dichiarazione durante una cerimonia di omaggio a 12 agenti dell'intelligence. «I nostri occhi - ha proseguito - sono aperti, siamo in allerta e insieme ai nostri collegi della difesa faremo ciò che serve per mantenere la minaccia lontano dallo Stato di Israele e sventarla in ogni modo».
IL BLITZ Intanto, emergono alcuni dettagli sull'esplosione dello scorso aprile nell'impianto nucleare iraniano di Natanz, orchestrata proprio dal Mossad. I servizi segreti dello Stato ebraico avrebbero infatti arruolato nove scienziati iraniani, che collaborarono all'operazione che portò alla distruzione del 90 per cento delle centrifughe per l'arricchimento dell'uranio. E quanto rivela il Jewish Chronicle, che cita fonti anonime a conoscenza della vicenda.
Per inviare al Messaggero la propria opinione, telefonare: 06/4721, oppure cliccare sulla e-mail sottostante