I drusi di Chouya (Libano) si ribellano a Hezbollah 07/08/2021
I drusi di Chouya (Libano) si ribellano a Hezbollah
Analisi di Giovanni Quer
Chouya, Libano
Anche stamattina è stato lanciato un missile verso Israele dal sud del Libano. Dopo qualche ora è stato pubblicato un video su Twitter in cui si vede un camion con dei missili. La voce che accompagna le immagini dice: “siamo a Chouya vicino a Hasabiya. Fai vedere al mondo come Hezbollah spara da vicino a un centro abitato perché ci sparino addosso”. La telecamera riprende il camion con i missili e gli abitanti del villaggio, in parte vestiti con gli abiti tradizionali drusi. Il video è stato ripreso dalle reti sociali libanesi e anche da quelle israeliane. È inconsueto, perché il contenuto è chiaramente contro Hezbollah. La popolazione locale di un villaggio del sud del Libano ha il coraggio di denunciare le azioni dell’organizzazione appoggiata dall’Iran che agisce tra i centri abitati per attaccare Israele, mettendo a rischio la popolazione civile esponendola alle contromisure militari israeliane - la stessa tecnica della guerra del 2006, di Hamas e Jihad Islamico a Gaza. In Israele si dibatte su chi sia a lanciare i missili.
Missili di Hezbollah
Se una parte crede che siano fazioni palestinesi che agiscono in autonomia, altri sono convinti che Hezbollah sia sempre in controllo del territorio e dia il benestare. Il video sarebbe un’ulteriore prova di chi sostiene che nulla si muove nel sud del Libano senza che Hezbollah lo sappia e che sia una sua strategia usare fazioni palestinesi per confondere l’avversario. Il video è anche un’ulteriore prova della rabbia della popolazione contro l’organizzazione islamica che da anni tiene in scacco la politica del Paese. Gli spettri della guerra civile si fanno sempre più reali, e la chiamata alle armi delle varie sette e fazioni si fa più pericolosa. L’UNIFIL è impotente e nessuno presta attenzione agli avvertimenti. Senza un intervento esterno per placare le tensioni nella regione, Hezbollah riuscirà a trascinare di nuovo Israele e Libano in una guerra che nessuno vuole, se non l’Iran.
Giovanni Quer (1983), ricercatore presso il Centro Kantor per lo studio dell'Ebraismo Europeo Contemporaneo e dell'antisemitismo, Università di Tel Aviv.