venerdi 09 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Deborah Fait
Commenti & TG news watch
<< torna all'indice della rubrica
Yom haZikaron, il giorno della Memoria. Israele in lutto 25/04/2023
Yom haZikaron, il giorno della Memoria. Israele in lutto
Cronache israeliane di Deborah Fait

Tra poche ore comincerà il giorno più triste per Israele. Il giorno del Ricordo dei nostri soldati caduti. Questi giorni ho letto una frase che mi ha molto colpito: Yom haShoah, la Memoria della Shoah, ci ricorda il prezzo che abbiamo pagato per non avere Israele. Yom haZikaron ci ricorda il prezzo che stiamo pagando da 75 anni per difendere il nostro paese. Poche ore fa un maledetto terrorista palestinese ce lo ha ricordato investendo con la sua auto delle persone che attraversavano sulle strisce pedonali, a Machanè Yehuda, il mercato storico di Gerusalemme. L’odio antiebraico non ha fine, cresce come una malapianta nell’animo dei nostri nemici, come un veleno mortale che impregna il loro cuori e il loro cervello. Non ha fine. Paghiamo con i nostri morti, con le nostre lacrime, con il nostro sangue il paese che abbiamo e la nostra libertà. Tra qualche ora le reti televisive unificate mostreranno lo schermo a lutto dove scorreranno fino a domani sera i nomi di tutti i caduti per Israele, 24.213 soldati, tra cui le vittime del terrorismo sono 4.255, 740 bambini. I cimiteri si stanno riempiendo delle famiglie in lutto e quello che fa più male è vedere i genitori piangere davanti alle tombe dei loro figli ammazzati e i bambini, tanti bambini per i quali è difficile capire perché qualcuno li ha resi orfani. Il popolo di Israele è in lutto. Domani sera, con i volti ancora bagnati di lacrime, balleremo e festeggeremo Yom haZmauth, la nostra Indipendenza, la nostra libertà, il nostro Paese. Sarà solo felicità e orgoglio. Il destino del popolo ebraico è questo ed è tragico, tanto dolore, tante lacrime e poi l’esplosione di una gioia incontenibile nella consapevolezza che il popolo è tornato nella sua Terra da cui nessuno mai più lo separerà. Tra lacrime e felicità : Buon Compleanno Israele.

Immagine correlata

Deborah Fait

"Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato di Israele"


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT