lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






 
Deborah Fait
Commenti & TG news watch
<< torna all'indice della rubrica
Elezioni in Israele, la solita disinformazione sui tg italiani 16/09/2019
Elezioni in Israele, la solita disinformazione sui tg italiani
Commento di Deborah Fait
Risultati immagini per elections israel
Siamo alle solite. Quando il Tg3 parla di Israele resta sempre affezionato all'antica e ingloriosa TeleKabul. Non se ne esce. Nella trasmissione serale del 19.15 di domenica 15 settembre lo speaker ha presentato un servizio da Israele annunciando che Netanyahu aveva fatto l'ultimo consiglio dei ministri addirittura in una parte dei "territori palestinesi". Carlo Paris, inviato a Gerusalemme, non è stato da meno parlando di sensazionalismo del premier uscente che ha voluto "rubare" la scena all'avversario Benny Gantz. Alla fine del collegamento Paris ha presentato, cosa del tutto inutile, il partito Noam, un movimento religioso antigay di cui quasi nessuno in Israele conosceva l'esistenza, me compresa. Un gruppo talmente piccolo e sparuto che non è nemmeno riuscito ad entrare nella corsa elettorale. Israele non è né è mai stato un paese omofobo e lo ha dimostrato per l'ennesima volta. Noam, così si chiama questo gruppetto di antigay, è stato silurato prima ancora di nascere quindi non si è capito perché Paris abbia sentito il bisogno di nominarlo. Misteri di TeleKabul. http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-533b74e9-ab38-42dd-a1a7-24e21017fa82-tg3.html#p=0

Peggio ancora il Tg de La7 (domenica ore 20.00) in cui Silvia Brasca ha detto cose così indegne che sembravano lette da veline uscite dagli studi televisivi dell'ANP: natura razzista e estremista dello stato ebraico, aggiungendo poi che lo aveva dichiarato la Giordania ma intanto il sasso è stato lanciato una volta di più contro Israele e Netanyahu. https://tg.la7.it/repliche-tgla7?id=282124

Immagine correlata
Deborah Fait
"Gerusalemme, capitale unica e indivisibile dello Stato di Israele"

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT