Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Martin Luther King/Obama: un paragone offensivo 14/03/2019
Cara Deborah, leggo oggi su informazione corretta il commento il commento di Bernard-Henri Lévy sui democratici Usa, lo condivido tranne la chiusura, dove BHL paragona Obama a Martin Luther King, una vera manipolazione del suo pensiero. Mentre Obama ha inaugurato la politica estera americana in chiave pro-islam, anti-Israele e anti-Occidentale, non solo non ha mai pronunciato una parola in favore del sionismo, ma ne ha sempre sostenuto i nemici , in particolare l’Iran. Diversamente Martin Luther King, da sempre sostenitore dei valori del sionismo, storica la sua definizione del sionismo quale movimento risorgimentale del popolo ebraico. È da tempo che BHL sta dalla parte del politicamente corretto, si schiera contro Trump, lasciando in disparte la difesa di Israele. Non vorrei essermi persa qualche sua dichiarazione, mi dice che ne pensa? Con un plauso al suo coraggio nel dire sempre pane al pane,
Manuela Martini
Gentile Manuela, Il paragone tra Martin Luther King e Barak Obama è inaccettabile. Se non per il fatto che fossero entrambi afroamericani non vedo nient'altro che li possa accomunare. Come lei scrive, Obama è sempre stato sostenitore dell'islam e del terrorismo islamico avendo sdoganato la Fratellanza Musulmana, la sua politica estera è stata ossessivamente antiisraeliana. MLK è stato l'esatto contrario, da uomo giusto quale era. BHL è il classico radical-chic, l'intellettuale ricco e famoso che ama distribuire al popolo le sue perle di saggezza. E' diventato famoso negli anni 70 come rappresentante della nuova filosofia francese e da allora è vissuto di rendita anche grazie ai suoi libri abbastanza banali letti dai radical-chic come lui. Gli intellettuali alla BHL non possono che essere politicamente corretti, un colpo al cerchio e uno alla botte per vivere tranquilli. La ringrazio per il suo apprezzamento. Un cordiale shalom http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=73974