Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
È accusato di essere una spia israeliana: sarà per questo che la sua vicenda non interessa?
Alberto Di Virgilio
Gentile Alberto, Non c'è dubbio che l'accusa falsa degli ayatollah che Djalali sia una spia israeliana è parte del criminale silenzio dell'Europa, Vaticano compreso, ma sicuramente questa indifferenza alla condanna a morte del professore è dovuta anche alla sottomissione di Federica Mogherini , alta rappresentante UE, al governo dei banditi iraniani. Chi non ricorda le teste velate delle donne europee, da Mogherini, Bonino, fino alle rappresentanti del governo svedese, avvicinarsi untuosamente sorridenti, quasi piegate in due, all'aytollah di turno? L'Europa è in ginocchio davanti all'Iran, quando il presidente di quel paese canaglia viene in visita in Italia si coprono le statue, ci si mette in fila, come tanti servi timorosi, per avere una sua stretta di mano ( chissà quanti vorrebbero baciargli l'anello in segno di totale sottomissione) e un suo altezzoso sorriso. Se la condanna a morte di Ahmadreza Djalali verrà eseguita sarà un'ennesima infamia che coprirà l'Europa. Se accadrà, e spero ardentemente di no, mi auguro di non vedere la vedova e gli orfani del professore riccevuti e consolati dai governanti europei e dal Pontefice. Sarebbe il massimo dell'impudenza e ostentazione di un delirante cinismo. Un cordiale shalom