giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






ANSA Rassegna Stampa
29.11.2016 Russia: Shoah derisa sui pattini
Il negazionismo va combattuto, ecco come

Testata: ANSA
Data: 29 novembre 2016
Pagina: 1
Autore: la redazione
Titolo: «Bufera su moglie Peskov per balletto su Auschwitz. Consorte portavoce Putin in tv vestita da prigioniera»

Riprendiamo da ANSA di oggi, 29/11/2016, la breve "Bufera su moglie Peskov per balletto su Auschwitz. Consorte portavoce Putin in tv vestita da prigioniera".

Non ci stancheremo di ricordare che il negazionismo va combattuto e vinto. Per capire come farlo, consigliamo caldamente la visione del film "La verità negata", attualmente al cinema. Il film e il libro omonimo (recensiti su IC: http://www.informazionecorretta.com/main.php?sez=300&cat=rubrica) insegnano come si sconfigge legalmente il negazionismo e sono capolavori didattici. Non bisogna scegliere nessun compromesso per arrivare alla vittoria della verità.

Ecco la breve:


La locandina/copertina

Immagine correlata
Una scena del balletto

(ANSA) - MOSCA, 28 NOV - Tatiana Navka, ex campionessa di pattinaggio e moglie del portavoce di Vladimir Putin Dmitri Peskov, ha scatenato accese polemiche per avere, insieme al suo compagno di pattini Andrei Burkovsky, indossato i panni di due prigionieri di un campo di concentramento nazista durante il popolare show televisivo del sabato sera 'Era Glacialè. Lo spettacolo si è liberamente ispirato al film di Roberto Benigni 'La Vita è Bellà, vincitore nel 1997 di tre premi Oscar - Navka e Burkovsky si sono esibiti sulle note della celebre colonna sonora del film. L'account Instagram di Navka si è presto riempito di commenti indignati e le voci di protesta si sono fatte sentire anche in Israele. La coppia ha però sostenuto che quello era il loro modo di «onorare» le vittime dell'Olocausto. (ANSA).

Per inviare la propria opinione a Ansa, cliccare sulla e-mail sottostante 


redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT