lunedi` 19 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
09.09.2015 Il sidaco di Recanati scrive all'Ambasciatore d'Israele
Riconferma invece di scusarsi

Testata: Informazione Corretta
Data: 09 settembre 2015
Pagina: 1
Autore: La redazione di IC
Titolo: «»

Il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo ha inviato  all’Ambasciatore di Israele Naor Gilon la lettera che pubblichiamo.

A parte l'italiano (
sono convinto che tutti abbiamo il diritto di poter esprimere il nostro pensiero) la lettera riconferma la condotta del tutto scorretta del sindaco. Il patrocinio è un patrocinio, nulla contano gli aggettivi che lo seguono. In più si smentisce da solo, scrivendo: Non conoscevo l’attività di Samantha Comizzoli, aggiungedo però  conosco solo la cittadina recanatese, assolutamente seria e affidabile ! Ma bravo ! in quanto alle opinioni del premier Renzi vada a leggersi il discorso che ha pronunciato alla Knesset, si accorgerà quanto il riassunto che ne ha fatto sia lontano dal vero.


a destra Francesco Fiordomo

Ecco il link alla precedente pagina di IC: http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=2&sez=120&id=59463

Gentile Ambasciatore,
ho ricevuto ieri, lunedì 7 settembre, la sua lettera che peraltro dopo poche ore ritrovo su social-network e carta stampata. Nessun patrocinio, nessuna adesione. Abbiamo soltanto messo a disposizione una sala aderendo alla richiesta di una cittadina recanatese, militante di una associazione che in passato aveva organizzato una iniziativa su temi economici.
Se a livello di comunicazione si è scritto o parlato di patrocinio non è corretto, in quanto il patrocinio prevede un atto amministrativo con il quale viene concesso e quindi una condivisione rispetto all’iniziativa che in qualche modo si sostiene.
In questo caso si potrebbe parlare di patrocinio tecnico, nel senso che si mette a disposizione uno spazio…. ma ritengo che non sia questo il tema.
Non conoscevo l’attività di Samantha Comizzoli nè il contenuto del film ma conosco solo la cittadina recanatese, assolutamente seria e affidabile, che mi ha chiesto la sala.
Ho sbagliato a concederla, come per altro è avvenuto a Napoli, Messina, Lanuvio, Firenze (Piazza Tasso) e molti altri comuni? Credo di no, perché sono convinto che tutti abbiamo il diritto di poter esprimere il nostro pensiero, anche se questo è particolarmente forte e magari non condivisibile. Dovrei esercitare come Sindaco una censura preventiva? Per la semplice concessione di una sala avrei dovuto vedermi prima il film, promuoverlo o bocciarlo, decidere io per tutti i recanatesi?
Era una iniziativa privata, in una sala chiusa, non in una piazza o in luoghi aperti a tutti nei quali non è invece giusto ospitare incontri o manifestazioni che possono urtare la sensibilità di chi si trova li per caso.
Se la semplice messa a disposizione di una sala ha scandalizzato e offeso qualcuno mi scuso. Condivido, a livello personale, la posizione espressa dal premier Matteo Renzi, posizione che raccoglie il pensiero tradizionale del movimento democratico e progressista: due Popoli, due Stati. La pace si costruisce con il reciproco riconoscimento, con il rispetto, con la giustizia, con la condivisione di un percorso storicamente faticoso ma indispensabile per superare violenze e lutti.

Saluto Cordialmente, restando a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento. Francesco Fiordomo ,
Sindaco di Recanati


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT