Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Lettera aperta al futuro ministro degli Esteri sul caso Rashid l'ambasciatore dell'odio
Testata: Tempi Data: 18 novembre 2004 Pagina: 3 Autore: Yasha Reibman Titolo: «Lettera a Gianfranco Fini»
Su TEMPI (allegato il giovedì con il Giornale) a pagina 3 , nella rubrica "Lettera a" scritta da Yasha Reibman, oggi, 18-11-04 viene pubblicata la seguente lettera a Gianfranco Fini:
Sarebbe importante parlare della caccia alle streghe scatenata nei confronti dei cristiani evangelici, intollerabilmente dipinti dai giornali come fondamentalisti pericolosi. La montatura mi pare abbia superato il limite della decenza (Tempi se ne occupa nelle successive pagine). Tuttavia mi pare urgente segnalare al prossimo inquilino della Farnesina un’antipatica gatta da pelare che troverà sulla scrivania. Il dossier ha un nome e un cognome. Ali Rashid, membro accreditato in Italia del corpo diplomatico dell’Autorità Nazionale Palestinese. Rashid, un beneficiario quindi dell’immunità diplomatica, ha partecipato a un’interessante trasmissione condotta da Giuseppe Cruciani su Radio 24. Da quei microfoni il rappresentante palestinese ha detto che due giornalisti italiani, Fiamma Nirenstein e Carlo Panella, sarebbero pagati dagli israeliani. Queste affermazioni non solo offendono due professionisti, ma - in un periodo in cui nelle strade europee si può finire sgozzati come maiali – possono avere tutta l’aria di sembrare un’indicazione per le mani assassine di volenterosi carnefici imbevuti di odio e Jihad. Questo non può essere il comportamento di un diplomatico ospitato dal nostro Paese. Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione di Tempi. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compilata e spedita.