giovedi` 28 marzo 2024
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Non dimenticheremo mail gli orrori del 7 ottobre (a cura di Giorgio Pavoncello) 15/01/2024


Clicca qui






La Stampa - Il Foglio Rassegna Stampa
07.12.2017 Gerusalemme Capitale: la scommessa di Donald Trump
Editoriale di Maurizio Molinari, l'eccelsa ironia di Andrea Marcenaro

Testata:La Stampa - Il Foglio
Autore: Maurizio Molinari - Andrea Marcenaro
Titolo: «Una difficile scommessa in tre mosse - Andrea's Version»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 07/12/2017, a pag.1/27, con il titolo "Una difficile scommessa in tre mosse" l'editoriale di Maurizio Molinari; dal FOGLIO, a pag. 1, "Andrea's Version" di Andrea Marcenaro.

Ecco gli articoli:


Immagine correlata
Donald Trump

LA STAMPA - Maurizio Molinari: "Una difficile scommessa in tre mosse"

Immagine correlata
Maurizio Molinari

Con il discorso della Casa Bianca il presidente Donald Trump ha illustrato per la prima volta il suo approccio al Medio Oriente, articolandolo in tre punti: il riconoscimento di Gerusalemme come capitale dello Stato ebraico, la soluzione del conflitto israelo-palestinese con due Stati divisi da confini concordati, il ruolo prioritario dell’Arabia Saudita nel superamento della crisi secolare arabo-israeliana. Si tratta di tre tasselli che hanno genesi diverse ma descrivono la scommessa dell’inquilino dello Studio Ovale. Il riconoscimento di Gerusalemme capitale è una scelta bilaterale, compiuta dagli Stati Uniti che in questa maniera assicurano a Israele quanto più considera vitale: la propria identità ebraica. Il legame fra gli ebrei e Gerusalemme risale a tremila anni fa e se Israele dal 1949 ne ha fatto la propria capitale è perché è il luogo che più rappresenta il ritorno alle radici dopo venti secoli di Diaspora. Così come Harry Truman 70 anni fa fu il presidente americano che riconobbe la nascita di Israele, oggi Trump ne riconosce l’identità ebraica, ovvero la legittimità storica. Non si tratta solo del rispetto di un impegno preso da Trump con i propri elettori durante la campagna elettorale, e neanche solo della pragmatica presa d’atto della presenza delle istituzioni israeliane a Gerusalemme, c’è qualcosa in più: l’America fa sapere ad Israele, ed ai suoi cittadini, di comprendere e condividere il legame storico fra lo Stato ebraico, il popolo ebraico e la terra d’Israele. E’ una scelta che ha a che vedere con valori bipartisan, largamente condivisi nella società americana, ma ha anche un risvolto politico-negoziale assai evidente: nel momento in cui Trump assicura a Benjamin Netanyahu ciò che per lui più conta, pone le condizioni per avanzare delle richieste inerenti alla soluzione del conflitto. Per questo nella seconda parte del discorso della «Diplomatic Reception Room», Trump afferma di condividere la soluzione dei due Stati e sottolinea che i confini fra loro dovranno essere decisi «consensualmente fra le parti», anche per quanto riguarda Gerusalemme. Ovvero, nulla preclude che i quartieri orientali della città sacra alle tre fedi monoteistiche potranno diventare la capitale del futuro Stato di Palestina. Per questo Trump ha scelto di non fare alcun cenno alla riunificazione della città, portata a termine da Israele dopo la guerra del 1967.

Affermare che la capitale di Israele è a Gerusalemme non esclude che la stessa città potrà ospitare, a seguito di un accordo di pace, anche quella palestinese. Trump auspica che ciò avvenga grazie ad un processo fra le parti, senza imposizioni dall’esterno, ed è per questo che, nelle ultime frasi fa riferimento all’Arabia Saudita ovvero al Paese arabo custode dei luoghi santi dell’Islam che ha visitato quest’anno e dove il vicepresidente Mike Pence farà tappa nei prossimi giorni - durante una visita nella regione - nella convinzione che re Salman e soprattutto il figlio, e principe ereditario, Mohammed Bin Salman, possano rivelarsi decisivi per creare una cornice regionale di riconciliazione arabo-israeliana capace di facilitare la risoluzione del conflitto israelo-palestinese. Le insistenti indiscrezioni sulla diplomazia segreta condotta dal regno saudita sono lo sfondo di tale scenario. Se la formula dei due Stati è l’elemento di continuità fra Trump ed i suoi predecessori - da quando nel 1993 Bill Clinton ospitò alla Casa Bianca la firma degli accordi di Oslo - le novità riguardano l’approccio a Gerusalemme e il ruolo dei sauditi. Si tratta di una scommessa che tradisce la convinzione della Casa Bianca sulla possibilità di ottenere risultati imprevedibili in Medio Oriente grazie ai grandi sconvolgimenti in corso nella regione segnata dal duello strategico fra sunniti e sciiti, ovvero fra Arabia Saudita ed Iran. Se Teheran è l’avversario strategico comune di sauditi e israeliani, la Casa Bianca crede che ciò possa portare anche alla soluzione dei due Stati. Saranno i prossimi mesi a dire quante possibilità ha la scommessa di Trump di farsi strada in una delle più instabili regioni del Pianeta ma la netta condanna da parte dell’Autorità palestinese, le minacce di guerra di Hamas, le parole di fuoco di Erdogan e Khamenei, l’irritazione di molte capitali arabe e il dichiarato dissenso di numerosi alleati europei suggeriscono l’entità delle difficoltà a cui va incontro.

IL FOGLIO - Andrea Marcenaro: "Andrea's Version"

Risultati immagini per Andrea Marcenaro
Andrea Marcenaro


Scommesse su Trump non ne faccio. Per quanto riguarda il mio niente, fatte tutte le riflessioni che riesco sulla situazione più complicata del mondo, il criterio di guida ultimo è questo: se ciò che capita agli israeliani, piace agli israeliani, piace anche a me, se no, no. Venendo invece alla mia Europa, ho come l’impressione che gli europei più aperti, tra quelli aperti nei confronti di Israele, e troppi non direi, pensino che Gerusalemme sia effettivamente ebraica da tremila anni, che sia sempre stata abitata più dagli ebrei che dagli arabi, che gli israeliani garantiscano un rispetto per le altre religioni come nessun altro saprebbe garantire, che la Gerusalemme palestinese sia un’invenzione dei califfi petroliferi e che, a parte una guerra vinta, ciò che proprio una cazzata non sarebbe, ma facciamola corta, Israele si sarebbe guadagnata tutto il diritto di scegliersi Gerusalemme come capitale. Ragione per cui, voi sapete com’è, sulle questioni spinose l’europeo molto aperto non molla mai, Israele dovrebbe rinunciare a Gerusalemme e scegliersi come capitale, dunque, vediamo un po’, Busto Arsizio?

Per inviare la propria opinione, telefonare:
La Stampa:011/65681
Il Foglio:06/5890901
oppure cliccare sulle e-mail sottostanti

direttore@lastampa.it
lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT