Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Israele/Hamas: sventati attentati nei Territori contesi Il plauso del premier Bennett
Testata: La Stampa Data: 27 settembre 2021 Pagina: 23 Autore: la redazione della Stampa Titolo: «Caccia ad Hamas, blitz in Cisgiordania. Bennet: preparavano attacchi terroristici»
Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 27/09/2021 a pag.23 la breve "Caccia ad Hamas, blitz in Cisgiordania. Bennet: preparavano attacchi terroristici".
Naftali Bennett
Almeno cinque palestinesi sono rimasti uccisi ieri mattina in una serie di scontri a fuoco con le forze di sicurezza israeliane nel corso di arresti di elementi di una cellula di Hamas in varie parti della Cisgiordania. Nell'operazione anche due soldati israeliani sono rimasti feriti in modo grave. Gli scontri a fuoco sono avvenuti a Burgin, Jenin, Qabatiya, Kafr Dan e a Kafr Bidu, vicino Ramallah, mentre le forze di sicurezza erano a caccia di elementi della cellula.
L'ondata di arresti - che ha portato agli scontri a fuoco - avevano come obiettivo una cellula di Hamas sulle cui tracce erano da giorni le forze di sicurezza israeliane, secondo le quali stava preparando attentati terroristici. E ora non si può escludere che dalla Striscia non parta un nuovo lancio di razzi in rappresaglia. Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha ribadito che le forze di sicurezza israeliane in Cisgiordania si sono mosse contro gli agenti di Hamas «che stavano per eseguire attacchi terroristici, e che i soldati sul campo «hanno agito come ci si aspettava che agissero» e che il suo governo ha dato loro pieno sostegno.
Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/ 65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante