martedi` 29 aprile 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Domani Rassegna Stampa
24.08.2021 Quando poche righe bastano per disinformare
Egitto-Gaza-Israele: la questione dei valichi

Testata: Domani
Data: 24 agosto 2021
Pagina: 2
Autore: la redazione di Domani
Titolo: «L'Egitto chiude di nuovo il valico di Rafah»
Riprendiamo da DOMANI di oggi, 24/08/2021, a pag. 2, la breve "L'Egitto chiude di nuovo il valico di Rafah".

La breve pubblicata da Domani sembra uscita dall'ufficio stampa di Hamas. I valichi tra Gaza e Israele infatti sono aperti ogni giorno e permettono da sempre il transito di tutti i beni necessari alla densa popolazione della Striscia. Il riferimento a "raid israeliani" - tanto più omettendo completamente i precedenti episodi di terrorismo da parte di Hamas - è gravemente disinformante, come lo è definire, senza distinzioni, Israele e Hamas "due fazioni" che si scontrano: da una parte c'è uno Stato di diritto che ha il dovere di difendere i propri cittadini, dall'altro un gruppo terroristico islamista fondamentalista.

Ecco la breve:

Egypt to keep Rafah crossing with Gaza open until end of Ramadan | The  Times of Israel
Il valico di Rafah tra Egitto e Gaza

Chiude l'unico contatto con il mondo esterno non controllato dagli israeliani: il valico di Rafah, essenziale per gli abitanti di Gaza. Durante gli ultimi scontri è stato un luogo fondamentale per il passaggio di rifornimenti alimentari e medici e per il trasporto delle persone ferite dai raid israeliani. Lo annuncia una fonte di sicurezza egiziana che non ha però spiegato i motivi della chiusura. Alcune fonti però hanno attribuito la decisione di chiudere il valico all'escalation di tensione dello scorso 21 agosto tra Israele e Hamas. II valico, riaperto nel febbraio scorso «a tempo indeterminato», era stato tenuto aperto durante gli 11 giorni di scontri tra le due fazioni lo scorso maggio ed è stato chiuso ieri sine die. Dal 2014 era chiuso per motivi di sicurezza.

Per inviare la propria opinione a Domani, cliccare sulla email

lettori@editorialedomani.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT