Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Israele-Libano, i confini marittimi contesi Riaprono i colloqui
Testata: Domani Data: 05 maggio 2021 Pagina: 2 Autore: la redazione di Domani Titolo: «Confini marittimi. Ripresi i colloqui fra Israele e Libano»
Riprendiamo da DOMANI di oggi, 05/05/2021, a pag. 2, la breve "Confini marittimi. Ripresi i colloqui fra Israele e Libano".
I confini marittimi contesi tra Israele e Libano
Dopo una pausa di quasi sei mesi, Israele e Libano hanno ripreso ieri i colloqui indiretti, mediati dagli Stati Uniti, sui confini marittimi contesi. I colloqui servono a risolvere una disputa riguardante un territorio di 860 chilometri quadrati, ricco di idrocarburi, situato a sud del Libano. Entrambi i paesi sostengono che tale area rientri nella propria Zona economica esclusiva. La ripresa delle trattative è arrivata dopo I insediamento della nuova amministrazione americana. II Libano, sprofondato in una crisi economica e finanziaria a fine 2019, dopo decenni di corruzione e cattiva gestione da parte della propria classe politica, punta a risolvere la disputa sul confine con Israele per aprire la strada a potenziali accordi su petrolio e gas.
Per inviare la propria opinione a Domani, cliccare sulla email