domenica 10 dicembre 2023
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE
Segui la rubrica dei lettori?
vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Ecco il programma di Israele (a cura di Giorgio Pavoncello)


Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
05.02.2021 Cinisello Balsamo (Milano): incursione neonazi all'evento web sulla Shoah
Cronaca di Federica Cavadini

Testata: Corriere della Sera
Data: 05 febbraio 2021
Pagina: 1
Autore: Federica Cavadini
Titolo: «Blitz neonazi all'evento web sulla Shoah»
Riprendiamo oggi, 05/02/2021, dal CORRIERE della SERA - Milano, a pag. 1, con il titolo "Blitz neonazi all'evento web sulla Shoah", la cronaca di Federica Cavadini.

Risultato immagini per neonazi milano
Neonazisti a Milano

“Insulti antisemiti. Bestemmie. Uno studente si è loggato con la foto di Hitler. Altri hanno gridato `viva il Duce’. Così è saltato l'incontro sulla Giornata della memoria che organizzo da anni nelle scuole. Attacco neofascista. Fatto gravissimo». La denuncia è di Raffaele Mantegazza, professore di Pedagogia all'Università Bicocca. Racconta «impressionato» come è stata interrotta l'iniziativa sulla Shoah. L'appuntamento era con 200 studenti delle superiori di Cinisello Balsamo, con classi collegate dalle scuole e altre, in Dad, da remoto. «Gli hacker erano almeno dieci, è stato un attacco organizzato — sottolinea —. L'obiettivo era impedire l'incontro e ci sono riusciti, abbiamo dovuto interrompere il collegamento». E aggiunge: «Ieri avrei parlato proprio dell'odio in Rete e dell'utilizzo di Internet da parte dei gruppi neonazisti. Volevo attualizzare il tema della Shoah partendo da bullismo e violenza fra coetanei per arrivare a blog neonazisti e siti negazionisti. Ecco la conferma che il problema esiste, è molto serio e occorre una riflessione».

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare: 02/ 62821 oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT