|
 |
|
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
|
|

|
|
 |
|
14.01.2019 |
'Il caso Kaufmann', di Giovanni Grasso |
13.01.2019 |
Donatella Di Cesare, che gran camaleonte! |
13.01.2019 |
L'antisemitismo a sinistra in Francia |
12.01.2019 |
Ritratto di Aviv Kochavi, il generale-filosofo che protegge Israele |
12.01.2019 |
I 2.500 capolavori rubati dai nazisti agli ebrei durante la Shoah: in 20 anni restituiti solo 54 |
12.01.2019 |
'Piccola autobiografia di mio padre', di Daniel Vogelmann |
10.01.2019 |
I Fratelli Musulmani avanzano in Tunisia |
10.01.2019 |
Calcio: odio razzista e contro Israele a Roma |
07.01.2019 |
'Serotonina', di Michel Houellebecq |
04.01.2019 |
Amos Oz, un ricordo |
04.01.2019 |
Il Corriere diventa megafono per lo sparuto gruppetto degli odiatori di Israele all'Università di Torino e disinforma sul sionismo |
31.12.2018 |
La 'caduta grafica' di Le Monde, cugino di Repubblica in quanto ideologia anti-Occidente e anti-Israele |
31.12.2018 |
L'abbandono dei kurdi, un'altra vittoria del fanatismo islamico |
30.12.2018 |
Si è spento a 108 anni l'ultimo superstite della nave Exodus |
28.12.2018 |
Sempre più vicini all' Ora Più Buia |
28.12.2018 |
Leggere Pascal Bruckner per conoscere il nostro prossimo futuro |
27.12.2018 |
Sotto il segno del Gulag: la versione integrale del capolavoro di Aleksandr Solzenitsyn |
23.12.2018 |
Basta con la storiella del 'lupo solitario' |
23.12.2018 |
Francia, chi sono i terroristi tra i gilet gialli: c'è anche 'Russia Today' dello zar Putin |
23.12.2018 |
Kurdi, un popolo coraggioso senza una vera leadership e tradito dalle democrazie occidentali |
|
|