venerdi 21 novembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Rete 4 Rassegna Stampa
02.04.2002 22/4/02 Appuntamento con la Storia
interessante documentario sulla "Nascita dello Stato di Israele".

Testata: Rete 4
Data: 02 aprile 2002
Pagina: 0
Autore: Cecchi Paone
Titolo: «»
Nell'ambito del programma "Appuntamento con la Storia" mandato in onda sabato 2 aprile sull'emittente Rete 4 si è assistito ad un interessante documentario sulla "Nascita dello Stato di Israele".
Il filmato costituito da documenti d'epoca ha evidenziato, seppur con qualche inesattezza della voce narrante, le persecuzioni subite dagli ebrei in epoca zarista, la tragedia dell'Olocausto, l'ostilità dei paesi che avrebbero potuto aiutarli ad emigrare nella loro Terra ed invece fecero di tutto per impedirlo, i silenzi colpevoli della Chiesa ed infine le difficoltà incontrate una volta arrivati in Israele.
Il conduttore, Cecchi Paone, ha presentato il documentario esprimendo precise opinioni che richiedono alcune precisazioni storiche.
Per capire il conflitto arabo israeliano non si può prescindere da quanto è accaduto nei primi anni della storia di Israele. Eppure non è corretto affermare che:
"La presenza dello Stato di Israele ha fatto giustizia di un terribile destino che ha perseguitato gli ebrei per secoli, ma contemporaneamente ha creato un'altra ingiustizia, quella del popolo palestinese che non riesce a vedersi riconosciuto il diritto ad uno Stato".
Con questa frase si dà per scontato che la costituzione dello Stato di Israele sia la causa dell'"ingiustizia " subita dai palestinesi; da qui ad affermare che gli israeliani sono responsabili delle sofferenze del popolo palestinese il passo è breve.
Il quadro storico è molto più complesso e conoscerne i dettagli avrebbe consentito al telespettatore una visione più completa ed obiettiva del problema: nel 1947 la Gran Bretagna, potenza mandataria, decide di sottoporre il caso della Palestina alla Assemblea generale delle Nazioni Unite. La Commissione Unscop, nominata allo scopo, propone la fine del mandato britannico in Palestina e la spartizione della stessa in due Stati sovrani, uno arabo ed uno ebraico e la città di Gerusalemme internazionalizzata.
Il 29 novembre del 1947 con la Risoluzione 181 l'ONU accetta il piano di spartizione nei due stati arabo ed ebraico e Gerusalemme capitale.
A questo punto avviene quella svolta nella storia che darà origine a tutte le future guerre fino ad arrivare alla tragedia dei giorni nostri.
Gli ebrei accolgono con entusiasmo la decisione dell'ONU, festeggiano, ballano per le strade: sanno che il loro Stato sarà minuscolo nella vasta regione araba ma rappresenterà comunque per loro una garanzia.
I paesi arabi invece rifiutano il piano e per gli arabi di Palestina ancora privi di un'identità nazionale (si sentono piuttosto appartenenti alla vasta nazione araba), non rimane altro che seguire le direttive che giungono dai paesi confinanti.

Pertanto se il popolo palestinese non si è ancora costituito come stato non si tratta di una '"ingiustizia" ovvero, come si sente dire da più parti, della negazione di un diritto operata dagli ebrei a danno del popolo palestinese, bensì della logica conseguenza del rifiuto degli arabi di convivere pacificamente con il popolo ebraico, un rifiuto che ha avuto origine in quel lontano 1947 ma è ancora tragicamente attuale.


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a commentare la notizia scrivendo alla redazione di Rete quattro. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


rete4@mediaset.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT