lunedi` 11 agosto 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Il Riformista Rassegna Stampa
11.08.2025 I giudizi legittimi (e illegittimi) di Calenda sulla solita La7
Commento di Iuri Maria Prado

Testata: Il Riformista
Data: 11 agosto 2025
Pagina: 4
Autore: Iuri Maria Prado
Titolo: «I giudizi legittimi (e illegittimi) di Calenda sulla solita La7»

Riprendiamo dal RIFORMISTA di oggi, 11/08/2025, a pagina 4, il commento di Iuri Maria Prado dal titolo "I giudizi legittimi (e illegittimi) di Calenda sulla solita La7".


Iuri Maria Prado

Ospite della trasmissione In Onda, su La7, Carlo Calenda, ex ministro ed ora leader del partito centrista Azione, lancia accuse gratuite contro il governo Netanyahu. Lo definisce "criminale" e lo accusa, come fa Crosetto oggi, di voler cacciare la popolazione palestinese da Gaza. Ma dove? Ma chi lo dice? E questo sarebbe il leader della sinistra "moderata". Poi c'è quella estremista...

L’altra sera, durante la trasmissione del programma “In Onda”, dell’emittente La7, Carlo Calenda ha dichiarato che quello di Israele è “un governo di criminali che non dà nessun valore alla vita umana”.
Inutile dire che si tratta di un giudizio perfettamente legittimo, per quanto non risultino simili dichiarazioni di Carlo Calenda a proposito di nessun altro governo.
Tanto meno a proposito dei tanti che, forse, non presentano compagini meno “criminali” né mostrano più considerazione per la vita umana.

È invece meno legittimo il giudizio di Carlo Calenda circa il fatto che quel governo di “criminali” avrebbe “in mente una cosa precisa, cioè non avere più palestinesi nella grande Israele che vogliono costruire”.
Questo ha detto, sempre in quella trasmissione.
E non è un giudizio legittimo perché non è neppure un giudizio: è un’accusa, senza senso, buttata lì per fare chiasso e per aggiungere l’ennesimo pizzico di falsità alla montagna di invenzioni costruita in ventidue mesi di propaganda anti-israeliana.

Quale deliberazione del governo israeliano avrebbe ipotizzato quella soluzione?
Quale dichiarazione impegnativa per il governo, e fatta da chi, e quando, avrebbe preconizzato questa “Grande Israele” senza palestinesi?

Criticare il governo israeliano per ciò che fa - magari senza richiedere a Israele ciò che non si richiederebbe, in analoghe condizioni, a nessun altro Paese - è appunto del tutto legittimo.
Attribuire invece al governo israeliano progetti che non solo, sino a prova contraria, non esistono, ma che oltretutto non avrebbero nessuna possibilità di essere realizzati perché il sistema democratico israeliano e la società israeliana non lo consentirebbero, appartiene a una pratica diversa.
La pratica della propaganda, giustappunto.

La quale, se continuasse di questo passo, neppure aiuterebbe - anzi - a tenere d’occhio e a condannare da qui in poi le responsabilità effettive, quando vi fossero, di quel governo.

Per inviare la propria opinione al Riformista, cliccare sulla e-mail sottostante.


redazione@ilriformista.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT