Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
Testata: Setteottobre Data: 12 luglio 2025 Pagina: 1 Autore: Setteottobre Titolo: «Oltre 26.500 giustiziati in Iran dal 1979 a oggi»
Oltre 26.500 giustiziati in Iran dal 1979 a oggi Analisi di Setteottobre
Impiccagioni in Iran, un record di esecuzioni capitali di cui si parla sempre troppo poco, quasi mai. Finita la Guerra dei 12 Giorni con Israele, gli arresti e le condanne a morte sono ripresi con un ritmo ancora maggiore.
Negli ultimi 14 giorni, il regime iraniano ha arrestato più di 800 persone accusate di collaborazione con Israele. Numero che si aggiunge a quello degli attivisti, giornalisti e dissidenti già da anni rinchiusi nelle carceri.
Si teme un massacro: 6 sono già stati uccisi.
L’Iran è il secondo paese al mondo per numero di condanne alla pena di morte.
Dal 1979 a oggi, sono state giustiziate più di 26.500 persone, compresi donne e minorenni.
Questo dato non include le migliaia di uomini e donne scomparsi, uccisi sotto tortura o a seguito delle violenze inflitte dai pasdaran e dall’IRGC, né coloro che sono stati internati forzatamente in istituti psichiatrici o arrestati e detenuti semplicemente per aver espresso opinioni contrarie al regime.
Fonti: Death Penalty Information Center; Amnesty International; Iran Human Rights; ECPM (Ensemble contre la peine de mort)