sabato 12 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
11.07.2025 Blitz sotto la redazione di Libero e Giornale: socialismo e bugie
Editoriale di Daniele Capezzone

Testata: Libero
Data: 11 luglio 2025
Pagina: 1/14
Autore: Daniele Capezzone
Titolo: «Socialismo e bugie Il mix tossico che alimenta le proteste pro-Palestina (e contro Libero)»

Riprendiamo da LIBERO di oggi 11/07/2025, a pag. 1/14, con il titolo "Socialismo e bugie. Il mix tossico che alimenta le proteste pro-Palestina (e contro Libero)", l'editoriale di Daniele Capezzone. 

Confessioni di un liberale. Daniele Capezzone al Caffè della Versiliana  Giovedì 14 luglio, ore 18:30 - Versiliana Festival
Daniele Capezzone

La contestazione contro Libero (e Daniele Capezzone, in particolare), una collezione di scappati di casa che hanno due idee in testa: il comunismo alla Corbyn e alla Mamdani e la propaganda pro-Pal.

Dicono gli americani che le lattine vuote fanno un sacco di rumore. Il nostro caso è esattamente questo rispetto agli scappati di casa che ieri hanno fatto un’oretta di casino sotto la sede di Libero e del Giornale: da un lato, rumore brutto e fastidioso; dall’altro, lattine malinconicamente vuote.
Partiamo dal brutto rumore. È significativo e sconfortante che, per mobilitare dei ragazzi a sinistra, si scelga un mix tossico (per i loro neuroni) di socialismo e propaganda pro Pal. Chi sono i “miti”, i riferimenti?
Il collassante governo spagnolo di Pedro Sanchez, lo svalvolato candidato sindaco di New York Zohran Mamdani (ex rapper, musulmano piuttosto arrabbiato, socialista in economia, fautore di tasse selvagge per i quartieri «più ricchi e più bianchi», ipse dixit), o in Inghilterra il redivivo estremista Jeremy Corbyn (comunista, tassatore, anti-israeliano scatenato, alle soglie dell’antisemitismo).
Programmi? Siamo sempre lì: socialismo e Gaza. Ma la tesi di fondo è che alla crisi della sinistra si debba reagire spostandosi ancora più a sinistra. Una follia totale. E la tendenza è questa, basta dare uno sguardo ai social per rendersene conto.
Fin qui, la parte preoccupante. Per venire a quella più consolante, basterà dire che queste minoranze vocianti – all’atto pratico – sono molto marginali. Prendiamo il caso di Cambiare Rotta, una delle due sigle protagoniste della scenata di ieri contro Libero e Giornale.
Da anni usufruiscono di ore e ore di televisione, con i loro capi-capetti-capesse perennemente collegati con talk-show e approfondimenti vari, con tanto di faccine ingrugnate e comizietti petulanti. Conduttori e conduttrici regolarmente in estasi che, vedendoli inquadrati, interromperebbero pure l’ospite più autorevole: «Un momento, sentiamo i ragazzi in collegamento...». In un paio d’anni, pure nei telegiornali, saranno andati in onda centinaia di servizi sulle loro proteste, su ogni loro singola chiassata, sui loro slogan ripetitivi quanto scontati. Almeno dall’autunno del 2022, hanno letteralmente imperversato: caos alla Sapienza, solidarietà all’ineffabile Cospito, piazzate assortite alla Statale di Milano, manifestazioni delle “tendine”, fino all’interminabile sequenza - dal 7 ottobre fino a oggi - delle convocazioni pro Palestina (più spesso, direttamente anti Israele). Dopo di che arriva il momento magico della verità, a maggio del 2024, e cioè il giorno delle elezioni universitarie e - puff! - il palloncino si sgonfia. Quando si è infatti votato alla Statale di Milano, nel quadro di un’affluenza di per sé bassissima (13%, 7519 votanti su 58442 aventi diritto al voto), “Cambiare Rotta” ha rimediato una figuraccia memorabile: circa 180 voti, una miseria, rimanendo così fuori dagli organi accademici, non riuscendo cioè a esprimere alcun rappresentante. Morale: vittoria di sigle mai ospitate in tv, mentre i fenomeni mediatici inventati e pompati a supporto della sinistra si sono ritrovati asfaltati. Senza quorum, oltre che senza quid. E allora forse è solo l’iper-esposizione sui media a proiettarli, di riflesso, sulla realtà consentendo loro un minimo di presenza fisica: rumorosa (come ieri mattina sotto le nostre finestre) ma totalmente insufficiente, come la prova elettorale che ho appena ricordato ha dimostrato in modo spettacolare. Il palloncino è e rimane sgonfio, nonostante il doping mediatico. 

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT