domenica 06 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
06.07.2025 Il carabiniere indagato per Ramy avrà la tutela legale dello Stato
Cronaca di Libero

Testata: Libero
Data: 06 luglio 2025
Pagina: 9
Autore: Redazione di Libero
Titolo: «Il carabiniere indagato per Ramy avrà la tutela legale dello Stato»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 06/07/2025, a pag. 9, il redazionale "Il carabiniere indagato per Ramy avrà la tutela legale dello Stato"

Per l'inseguimento di Ramy Elgaml, l'immigrato egiziano morto durante un inseguimento con i carabinieri a Milano, la perizia ha scagionato gli agenti. Ma i pm vogliono procedere ugualmente. Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, allora, decide almeno di concedere la tutela dello Stato al carabiniere indagato.

Partecipando al forum Masseria a Manduria, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha confermato che «anche per i carabinieri coinvolti nella vicenda dell’inseguimento di Ramy vale già la nuova disposizione, che prevede l’assistenza legale assistita dallo Stato per le persone della pubblica sicurezza coinvolte in procedimenti che riguardano l’esercizio del proprio lavoro. La norma è già in vigore e ha riguardato una prima applicazione per i due poliziotti che hanno assicurato alla giustizia la persona che aveva ucciso il carabiniere a Francavilla Fontana».
Soddisfatto della decisione il deputato di Fratelli d’Italia Riccardo De Corato: «Attraverso il Pdl presentato alla Camera, che vede il collega Urzì primo firmatario ed il sottoscritto secondo, abbiamo posto una maggiore e più incisiva tutela e protezione per tutte le Forze di Polizia quindi trovo giusto e doveroso che i Carabinieri coinvolti nella vicenda del caso Ramy, debbano essere protetti e tutelati legalmente dallo Stato. Concordo le parole dette oggi dal Ministro Piantedosi. Lo Stato, senza se e senza ma, starà sempre dalla parte delle Forze dell’Ordine che sono degni servitori del popolo».
Battagliero anche il forzista Maurizio Gasparri: «Assumeremo iniziative in Parlamento a sostegno delle Forze dell’ordine sia sul piano legislativo che politico. È intollerabile l’aggressione della magistratura milanese al carabiniere che ha fatto il suo dovere con quell’inseguimento, che solo per colpa di chi fuggiva si è tragicamente concluso. La perizia ha dimostrato la correttezza dell’operato dei carabinieri. I magistrati che sostengono il contrario fanno, ancora una volta, un uso politico della giustizia. Non consentiremo alle toghe di aggredire in sede giudiziaria le forze di polizia che godono del consenso dei cittadini e otterranno anche il consenso del Parlamento».

 

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT