martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
26.02.2002 27/2/02 3 SCORRETTINI
Motta non scrive una sola riga sul terrorismo palestinese

Testata: Avvenire
Data: 26 febbraio 2002
Pagina: 1
Autore: Graziano Motta
Titolo: «Medio Oriente senza tregua»

Su Avvenire del 26 febbraio a pag. 1 nell'articolo: "Medio Oriente senza tregua" Graziano Motta scrivendo degli ultimi drammatici eventi in Israele non trova altro di meglio che prendersela con l'attuale premier di Israele Ariel Sharon e la sua linea politica che definisce "intransigente".
Naturalmente Motta in pieno fervore mistico filopalestinese non scrive una sola riga sul terrorismo palestinese e i continui attentati sponsorizzati dall'Anp contro Israele.






Su Il Corriere della Sera del 26 febbraio a pag. 10 nell'articolo: "Raffica al check-point, Maysoun diventa madre e vedova" Olimpio scrive: "I check-point presidiati da soldati israeliani si attraversano, con grande rischio, a piedi......................................................... Di forche caudine come queste ce ne sono a dozzine in Cisgiordania come a Gaza".
Ovviamente Olimpio non scrive che le "forche caudine" sono una necessità per Israele al fine di evitare ulteriori infiltrazioni di terroristi palestinesi in territorio israeliano.
Olimpio poi definisce i check-point "imbuti disumani e crudeli".
Ma gli attentati dei terroristi palestinesi (con cui Arafat è connivente) non sono anch'essi disumani e crudeli? Questo Olimpio non lo scrive.
Olimpio poi arriva a sostenere che i militari israeliani hanno sparato intenzionalmente alla macchina che trasportava la palestinese partoriente Maysoun Hayek e in questa sparatoria suo marito ha perso la vita.
Ma ciò è falso dal momento che quello di Maysoun è stato un tragico incidente e che i soldati israeliani sono stati i primi a prestare le prime cure alla partoriente palestinese. Inoltre Olimpio non scrive una sola riga su un altro agguato che è costato la vita ad un'altra partoriente israeliana che è tuttora in gravi condizioni.
Ma forse le partorienti contano solo quando sono palestinesi.
Olimpio poi continua: "è il volere di Dio che ha spinto una ragazza di 15 anni ad aggredire con un pugnale un soldato".
No, non si è trattato di un aggressione ma di un vero e proprio attacco terroristico.


Su Il Sole 24 Ore del 26 febbraio a pag. 5 nell'articolo: "Dall'Arabia una speranza di pace" Ugo Tramballi scrive: "una palestinese di 15 anni armata di coltello si era buttata contro una pattuglia israeliana ad un posto di blocco. Prima di andare a suicidarsi, aveva lasciato una lettera definendosi "martire vivente" ".
Errore Tramballi, non si è trattato di un "martirio" ma di un gesto di vero e proprio terrorismo.



I lettori che volessero esprimere le loro impressioni su tale argomento possono scrivere ad Avvenire, Il Corriere della Sera, Il Sole24 Ore. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT