martedi` 01 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






 
Michelle Mazel
Europa/Medio Oriente
<< torna all'indice della rubrica
Pericolo immediato e tombe imbiancate 16/06/2025

Pericolo immediato e tombe imbiancate
Commento di Michelle Mazel 
(Traduzione di Yehudit Weisz)
https://www.dreuz.info/2025/06/danger-immediat-et-sepulcres-blanchis-316007.html

Sepolcri imbiancati: Keir Starmer (premier britannico) ed Emmanuel Macron (presidente francese) prendono subito le distanze da Israele, nel momento in cui sta lottando per la sua sopravvivenza. E si rifiutano di difenderlo.

“La Francia non ha preso parte alla conduzione degli attacchi israeliani in Iran.” “È probabile che continuino. Si tratta di una nuova fase”, ha dichiarato il Presidente Macron.

La Gran Bretagna non ha alcuna intenzione di difendere Israele quando l'Iran reagirà agli attacchi israeliani. Il Regno Unito non è stato coinvolto negli attacchi contro i siti nucleari e militari di Teheran e non è coinvolto nell'intercettazione delle rappresaglie iraniane come lo era stato l'anno scorso, hanno affermato fonti della difesa. Insomma, Francia e Gran Bretagna si lavano le mani di fronte a una situazione che non li riguarda. E la Russia? “Vladimir Putin ha sottolineato che la Russia condanna le azioni di Israele, che costituiscono una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del Diritto Internazionale”, ha affermato la presidenza russa. Eppure, nessuno di loro può ignorare l'elemento fondamentale della politica estera degli ayatollah. L'articolo 11 della Costituzione della Repubblica Islamica dell'Iran afferma esplicitamente che “il governo islamico ha l'obbligo di condurre la propria politica (estera) sul principio dell'unità islamica e di intraprendere un'azione efficace per il raggiungimento dell'unità politica, economica e culturale del mondo musulmano.”  Si tratta ovviamente dell'Islam sciita e Teheran non fa mistero della sua volontà di dominare l'intero Medio Oriente sunnita, compreso l'Egitto, e nel frattempo di distruggere lo Stato ebraico. Questo perché per i leader iraniani questo Stato, al quale negano ogni legittimità e che preferiscono chiamare “entità sionista”, è un abominio. Per distruggerlo, finanziano e armano movimenti terroristici come Hezbollah in Libano – ora neutralizzato – e Hamas, e strumentalizzano gli Houthi nello Yemen. Lo sapevano tutti, e d’altronde nel 1998, Josep Borrell, allora Ministro degli Esteri spagnolo, dichiarò: “L'Iran vuole distruggere Israele? Possiamo conviverci.”

Solo che il programma nucleare iraniano, è un'altra storia. Arma chiave della politica egemonica degli ayatollah, è fonte di preoccupazione per la comunità internazionale. Da qui i numerosi sforzi per limitarlo ricorrendo a trattati o sanzioni. Lunedì 9 giugno, le accuse mosse contro l'Iran e le sue sospette attività di arricchimento dell'uranio erano così pesanti che il Direttore dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) non è riuscito a mascherare la tensione che aleggiava a Vienna. L'ultimo rapporto dell'AIEA parla da solo. Implacabile. “L'Agenzia non può ignorare lo stoccaggio di oltre 400 chili di uranio altamente arricchito. Secondo diverse fonti diplomatiche, è chiaro che l'Iran sta ‘ingannando’.”  Gli esperti ritengono che Teheran continui ad aumentare la produzione di uranio arricchito senza essere in grado di rassicurare la comunità internazionale sui suoi scopi civili e pacifici. Inoltre, in risposta al rapporto, gli iraniani hanno annunciato la loro intenzione di aumentare “in modo significativo” la produzione di uranio arricchito. Da qui la reazione del Ministro della Difesa israeliano: “Noi ci troviamo ad una svolta decisiva. Se non la cogliamo ora, non avremo modo di impedire all'Iran di acquisire armi nucleari che metterebbero a repentaglio la nostra esistenza.”

  
Michelle Mazel


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT