martedi` 13 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
07.03.2002 7/3/02 Spinelli, non deve finire qui
Il caso Spinelli non deve finire qui

Testata: La Stampa
Data: 07 marzo 2002
Pagina: 1
Autore: redazione
Titolo: «Spinelli, non deve finire qui»
Il caso Spinelli non deve finire qui. Soprattutto adesso invitiamo i nostri lettori a scrivere alla Stampa per dichiararsi non solo insoddisfatti della risposta data dalla Spinelli, ma indignati per la scusa rabberciata.
Spinelli diffama un ministro d'Israele. Scrive che lui il problema dei palestinesi lo risolverebbe come Saddam Hussein, cioè sterminandoli. Valanga di lettere arrivano alla Stampa nelle quali si chiede quale sia la fonte di tale incredibile affermazione. La Stampa ne pubblica tre con la risposta della Spinelli. Malmostosa, seccata. Ma come, l'ha scritto Gideon Samet su Ha'aretz e cita la frase in inglese. Dalla quale si evince che, sempre secondo Samet, Landau la parola sterminarli proprio non l'ha detta. A spiegazione così poco convincente piovono sulla Stampa altre lettere, fino al punto da costringere Spinelli a raccontare la verità. Non l'ha più letto su Ha'aretz, ma si è trattato di una omonimia. Sarebbe stato un certo M.Landau, ex membro dei servizi di sicurezza ad averla detta. Va a capire chi sarà questo omonimo e dove Spinelli avrà mai letto quella frase. Spinelli si scusa poi con i lettori per "lo scambio di persona". Intanto dovrebbe scusarsi anche e soprattutto con il ministro Landau per averlo gravemente diffamato. E poi sappia che le sue due smentite si contraddicono l'una con l'altra.
Quindi sono entrambe inaccettabili.
La verità, molto più semplice, è che Barbara Spinelli continua la sua opera di diffamazione dello stato di Israele attraverso l'attacco ai suoi rappresentati e che non si ferma nemmeno di fronte alla diffamazione.
Per questo l'affaire Spinelli non deve finire qui. Inviino i nostri lettori altre valanghe di lettere alla Stampa. Costringano Spinelli a raccontarla giusta e a smetterla in qesta sua linea che è stata definita a chiare lettere e da commentatori autorevolissimi ormai chiaramente antisemita.
Forza con le e-mail,cari lettori di informazionecorretta.com !!


lettere@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT