Chi sta affamando davvero Gaza Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello
Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.
31/1/02 Un assaggio di Tramballi... nuovo libro di Ugo Tramballi
Testata: Il Sole 24 Ore Data: 27 gennaio 2002 Pagina: 35 Autore: Ugo Tramballi Titolo: «Come fermare l'eredità dell'odio»
Articolo di Ugo Tramballi, "Come fermare l'eredità dell'odio", pubblicato su Il Sole 24 Ore del 27/I/02, pag. 35
E' stato pubblicato uno stralcio del nuovo libro di Ugo Tramballi sul conflitto israelo-palestinese. Posto il fatto che per giudicare un libro bisogna prima leggerlo tutto, gia' nella parte che e' apparsa sul Sole 24 Ore, emergono dei concetti perlomeno inesatti: - "Per i palestinesi (gli israeliani) sono solo occupanti della loro terra: lapponi o ebrei, avrebbero comunque lottato contro di loro con tutte le forze odiandoli allo stesso modo": affermazione evidentemente contraddetta dalla storia: quando mai i palestinesi hanno lottato contro i loro "occupanti" quando, durante la loro storia, sono stati SEMPRE governati da altri popoli e MAI vi e' stata una lotta organizzata contro di essi, tranne quando sono arrivati gli ebrei? - "L'Olocausto non e' una responsabilita' palestinese ma nostra: di noi europei, noi cristiani. Prima di emigrare in Palestina, gli ebrei avevano inutilmente tentato di essere assimilati in Europa.": secondo la tesi di Traballi, se gli europei non avessero causato la Shoah, gli ebrei ora sarebbero tutti assimilati e quindi lo Stato di Israele non sarebbe nato, tesi alquanto inesatta che elimina completamente l'attaccamento dell'ebraismo alla Terra di Israele, che non tiene conto dell'attaccamento all'ebraismo di gran parte degli ebrei europei, che omette completamente il fatto che c'e' sempre stata una presenza ebraica in Terra di Israele: lo Stato di Israele prima o poi sarebbe nato comunque: la Shoah ne ha affrettato i tempi, ma non ne e' certamente stata la causa. - "Camp David infine ha fissato i termini della pace, ormai chiari a tutti.": ciò che i fatti rendono chiaro a tutti e' che, a Camp David, Arafat ha rifiutato le proposte di Barak - le più generose mai fatte - quindi, essendo stato tutto rifiutato in blocco senza neanche fare una controproposta, e' assolutamente senza senso pensare che quelle proposte possano essere la base di un dialogo futuro.
Invitiamo i nostri lettori ad inviare la loro opinione a Tramballi presso la e-mail del Sole24ore