Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
11/2/02 Arafat, I deliri del grande capo Discorso di Arafat
Testata: La Repubblica Data: 09 febbraio 2002 Pagina: 1 Autore: Franceschini Titolo: «un articolo»
Su La Repubblica di sabato 9 febbraio Franceschini riporta a tutta pagina una intervista rilasciata da Arafat a due quotidiani israeliani. L'abbiamo letta con attenzione, e l' abbiamo trovata esilarante. O molto deprimente, se pensiamo che chi parla è il capo di un popolo con pulsioni estremamente complesse, nel cui seno convivono la civiltà della cultura, il disagio sociale, e la furia omicida dei terroristi - un popolo che si contrappone ad Israele, con il quale invece dovrà (sperabilmente) convivere in pace, e che ambisce ad una sua patria indipendente e territorialmente definita. Arafat si proclama soddisfatto della sua attuale situazione, che non è quella del recluso; afferma di non sentirsi isolato, perché gli telefonano personaggi illustri come Bush e Colin Powell (per dirgli cosa? Ma questo, pare, non conta, basta che gli telefonino...);afferma di essere l' unico generale della storia araba a non aver mai subito sconfitte militari (Amman nel 1970, Beirut nel 1982, cos' erano? Scherzi di carnevale?);conclude con modestia affermando "il capo sono io, e qui comando solo io". Ma in quesa sarabanda di amenità la più clamorosa è certamente l' affermazione categorica per la quale "la storia sarà testimone che gli ebrei sono parte della nazione araba". Abbiamo voluto verificare una definizione che ci è balenata come una folgorazione: "Condizione psichica di distacco dalla realtà e di prevalenza del mondo interiore...il soggetto vive in un mondo proprio: mondo che può essere popolato da deliri e allucinazioni, o caratterizzato da un completo isolamento mentale, che può portare alla demenza". La definizione, tratta dall' Enciclopedia della Medicina De Agostini,è quella dell' autismo.
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a commentare le interviste mandando lettere a La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una lettera già pronta per essere compilata e spedita.