domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica L'Unità Ansa Rassegna Stampa
22.03.2002 22/3/02 Chi è al servizio del terrorismo
Il terrorista suicida bomber di Gerusalemme (polizioto al servizio di Arafat) fu arrestato in Febbraio 2002

Testata:La Repubblica L'Unità Ansa
Autore:
Titolo: «»

Il terrorista suicida bomber di Gerusalemme (polizioto al servizio di Arafat) fu arrestato in Febbraio 2002 su segnalazione degli israeliani, perchè aveva intenzione di eseguire un attentato. La polizia di Arafat ha chiesto ad Israele di poterlo trasferire in una "prigione sicura" a Ramallah. E' stato poi liberato subito per permettergli di eseguire il suo crimine a Gerusalemme.

Perchè questi dettagli vengono censurati dall' ANSA?

Perchè questi dettagli vengono censurati da La Repubblica?

Perchè questi dettagli vengono censurati da L'Unità?

Leggete come avrebbero dovuto riportare la notizia.


Jerusalem Post
http://www.jpost.com/Editions/2002/03/22/News/News.45694.html

King George bomber freed by PA last week
By Etgar Lefkovits

JERUSALEM (March 22) - The Palestinian suicide bomber who blew himself up in downtown Jerusalem yesterday afternoon was released from a Palestinian prison just last week, Israeli and Palestinian security officials said last night.

Three Israelis were killed, and 87 wounded, one critically, in the bombing on Jerusalem's downtown King George Avenue.

The suicide bomber, identified as 22-year-old former Palestinian policeman, Muhammad Hashaika, belonged to the Al-Aksa Brigades, an offshoot of Palestinian Authority Chairman Yasser Arafat's own Fatah faction.

One of dozens of Palestinians Israel has asked the PA to arrest, the suicide bomber was taken into custody in the West Bank town of Tulkarm about two months ago.

At the time, a belt filled with explosives was found in his possession, and he told PA officials he planned to carry out an attack at a Ra'anana shopping mall.

Hashaika was transferred to Ramallah about a week ago, where PA security officials assured their Israeli counterparts that he would remain imprisoned.

However, PA quickly released him - according to some Israeli security officials he was never actually in prison in Ramallah - as part of one of the "general amnesties" the PA carried out ahead of an expected IDF operation in the city - part of their "revolving door" policy for wanted terrorists.

Yesterday, Hashaika struck - with a belt of explosives strapped around his waist.


I lettori che desiderassero esprimere le loro impressioni e il loro dissenso nei confronti della mancanza d'informazione sono invitati a scrivere alle redazioni delle tre testate da noi suggerite (Ansa, Repubblica, Unità) perchè a nostro giudizio più faziose di altre nei confronti del Medioriente, oppure a qualunque altra presente alla pagina media, dal momento che, in ogni caso, quasi nessuno in Italia ha accennato alla notizia. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


Chi lo desidera, può spedire copia della lettera inviata alle redazioni dei giornali all'indirizzo dangag@tin.it per la realizzazione di un archivio delle lettere di protesta dei lettori.


rubrica.lettere@repubblica.it lettere@unita.it redazione.internet@ansa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT