domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Ansa La Repubblica L'Unità Rassegna Stampa
29.03.2002 29/3/02 Giornali italiani a confronto chi verifica e chi non ve
un'ambulanza della Mezzaluna Rossa sospetta

Testata:Ansa La Repubblica L'Unità
Autore: un giornalista
Titolo: «un articolo»
Soldati israeliani oggi (27-3-2002),a nord di Gerusalemme, hanno intimato di fermarsi ad un'ambulanza della Mezzaluna Rossa sospetta. L'ambulanza ha proseguito e si è fermata solo dopo che i soldati hanno sparato in aria.
Dall' ambulanza sono scesi l'autista e un medico che hanno negato la presenza di altri passeggeri. I soldati hanno insistito di controllare e hanno trovato che nel ambulanza c'erano una donna con i suoi tre figli di 3, 4 e 10 anni.

Sotto alla lettiga hanno visto una cintura con 10 chili di esplosivo. L'autista dell' ambulanza, Islam Jibril, di 31 anni di Nablus ha ammesso che stava trasportando la cintura esplosiva per ordine di Makhmud Titi, capo del Tanzim di Nablus, stretto collaboratore di Maruan Barguty, ad un terrorista suicida di Ramallah.
Il comandante israeliano ha chiamato il rappresentante e l'avvocato della croce rossa per rimuovere la cintura esplosiva in loro presenza.
Una conferma dell'uso cinico delle ambulanze, sempre negato dall'Autorità palestinese. Già la terrorista Wafa Idris era arrivata a bordo di una ambulanza a Gerusalemme dove aveva causato la morte di una persona e il ferimento di oltre 100.

Ieri, 27/03/2002, abbiamo mandato questa notizia all'agenzia ANSA e a diversi giornali. Oggi, 28/03/2002, abbiamo cercato chi ha riferito la notizia e chi invece l'ha censurata.

-L'agenzia ANSA: totale censura .

-Il Sole 24ore: ha dato la notizia seppur nascosta in un altro articolo, ma l'ha data.

-Il Corriere della Sera: da la notizia in modo corretto.

-Libero: da la notizia in modo corretto.

-Su Repubblica nemmeno un accenno.

-Sull'Unità nemmeno un accenno.

Non abbiamo la pretesa d'esser considerati una fonte sicura e inconfutabile, ma non sarebbe dovere del giornalista andare a controllare le notizie che gli vengono suggerite?
L'impressione, qui, è che si tengano buone solo un certo tipo di notizie. Che nessuna venga controllata, come abbiamo dimostrato più volte su queste pagine, e che vengano scelte, in questa mancanza di controllo, solo quelle in linea con le opinioni del giornalista.
Una prova?
La valanga di servizi sulla mancanza d'umanità dell'esercito israeliano che non si ferma nemmeno di fronte ad un'ambulanza!



I lettori che desiderassero esprimere le loro impressioni su questo articolo possono scrivere alla redazione dell'Ansa, della Repubblica, dell'Unità. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.



redazione.internet@ansa.it rubrica.lettere@repubblica.it lettere@unita.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT