giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Panorama Rassegna Stampa
29.11.2001 29-11-2001 Panorama sulla strada dell'Espresso?...
ampio spazio viene dato a Igor Man, con un articolo che più in lode di così si muore

Testata: Panorama
Data: 29 novembre 2001
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «un articolo»
E' con grande presccupazione che abbiamo letto due servizi su Panorama,lontani dalla tradizionale linea di non appiattimento sulle posizioni pregiudizialmente filo-palestinesi (all'Espresso-Repubblica,tanto per intenderci) che contraddistingue il settimanale diretto da Carlo Rossella, uno dei giornalisti da sempre schierato, apertamente e coraggiosamente,in difesa della corretta informazione su Israele.
Su Panorama del 29.11.2001 ampio spazio viene dato a Igor Man, con un articolo che più in lode di così si muore. Si direbbe studiato a tavolino,tutta la vita professionale del nostro viene raccontata con una tale carica di emotivo plauso da sembrare costruita artificialmente. Il tutto poi partendo da una recensione ad un instant-book di Igor Man, nel quale ha riversato i pezzi pubblicati sulla Stampa,una sorta di dizionario dell'Islam dalla A alla Z,il cui intento è come sempre, far apparire quello che in realtà non è. Attutendo le gravi responsabilità del mondo islamico nell'organizzazione del terrorismo internazionale. E'pur vero che non tutti i musulmani sono terroristi, ma è anche certamente vero che tutti i terroristi sono musulmani.
Panorama lo innalza invece agli altari della professione, ricoprendolo di encomi. La seconda novità (per Panorama) e l'intervista ad Arafat di Stella Pende (27.12.2001), un bell'esempio di intervista-in-ginocchio, di quelle alla Gianni Minà. Nulla di nuovo. Nuovo è che esca su Panorama. Che non sia più Carlo Rossella il direttore, ma uno nuovo scelto magari da Berlusconi su indicazione del signor principe Al Waleed suo socio ? Ma no, è sempre Rossella, allora cosa capita ?
Già a leggere il cognome della giornalista si prova sempre un filo di freddo nella schiena. Stella Pende, con la scusa di andare a trovare Arafat "prigioniero di Sharon" e dopo aver buttato lì due domandine che possono sembrare ostili,tanto per far pensare al lettore che la cronista è neutrale, in realta l'impressione che si prova alla fine dell'articolo è che Arafat è un gran patriota nelle mani di un mostro che è il primo mistro d'Israele. Leggere per credere. Anzi, dopo aver letto l'intervista della Pende, l'invito è scrivere a Panorama, meglio ancora chiedendo al direttore Carlo Rossella, se un articolo di così palese propaganda in favore di Arafat non contraddica la linea del settimanale.



rossella@mondadori.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT