giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
02.12.2024 Punire i violenti di Torino
Dichiarazione di Maurizio Gasparri

Testata: Libero
Data: 02 dicembre 2024
Pagina: 7
Autore: Maurizio Gasparri
Titolo: «Punire i violenti di Torino»

Riprendiamo da LIBERO di oggi 02/12/2024, a pag. 7, con il titolo "Punire i violenti di Torino", la dichiarazione di Maurizio Gasparri

Antagonisti del centro sociale Askatasuna di Torino, che per il Comune di Torino sono intoccabili, bruciano le foto di Meloni e dei suoi ministri.

 

Maurizio Gasparri, capogruppo dei senatori di Forza Italia, torna all’attacco dei violenti che venerdì hanno ferito sei agenti durante gli scontri in occasione dello sciopero generale. «Il mio amico Crosetto giustamente chiede sanzioni contro i violenti che stanno attaccando in maniera vergognosa carabinieri e poliziotti nelle strade di Torino e non solo» dice Gasparri. «Ma io non credo che servano sanzioni più gravi perché di norme ce ne sono tante. Comunque se se ne propongono altre ben vengano. Stiamo lavorando, ad esempio, a un disegno di legge sulla sicurezza in Senato.
Ma il problema è la magistratura, vediamo in televisione tutte le sere le facce di questi giovani di centri sociali prevalentemente e a Torino, in particolare, di Askatasuna, che seminano violenze per le strade. Che feriscono poliziotti e carabinieri. Ma la magistratura non fa nulla.
Dove sta l’obbligatorietà dell'azione penale?».


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT