Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Ricordiamo le donne israeliane vittime degli stupri dei terroristi Comunicato di Setteottobre
Testata: Setteottobre Data: 25 novembre 2024 Pagina: 1 Autore: Setteottobre Titolo: «Ricordiamo le donne israeliane vittime degli stupri dei terroristi»
Ricordiamo le donne israeliane vittime degli stupri dei terroristi Comunicato di Setteottobre
Naama Levy
Alla viglia della giornata internazionale di contrasto alla violenza contro le donne e la violenza di genere, i terroristi palestinesi hanno annunciato la morte in prigionia di Daniella Gilboa, una delle giovani donne rapite durante la mattanza del 7 ottobre 2023 e deportate come ostaggi a Gaza.
La violenza sulle donne non ha limiti né confini. I diritti delle donne vanno rispettati e difesi a prescindere da nazionalità, colore della pelle, religione. Non esistono stupri e femminicidi di serie A e di serie B, stupri intollerabili e stupri “giustificabili”.
Il 7 Ottobre 2023 sono state trucidate più di 320 donne, più di 100 sono state rapite e deportate a Gaza. Ancora oggi 13 di loro sono ostaggi nelle mani dei terroristi palestinesi e subiscono quotidianamente violenze fisiche e psicologiche.
Il rilascio immediato e incondizionato degli ostaggi non solo è eticamente e giuridicamente imperativo, ma metterebbe anche fine alla guerra e a tutte le sofferenze.