giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
19.11.2024 Rita Dalla Chiesa: alla prossima pioggia se ne ricorderanno
Dichiarazioni di Rita Dalla Chiesa (Forza Italia) sul voto in Emilia Romagna

Testata: Libero
Data: 19 novembre 2024
Pagina: 3
Autore: Rita Dalla Chiesa
Titolo: «Rita Dalla Chiesa: alla prossima pioggia se ne ricorderanno»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 19/11/2024, a pag. 3, il redazionale con il titolo "Rita Dalla Chiesa: alla prossima pioggia se ne ricorderanno".

Rita Dalla Chiesa

Che quella in Emilia Romagna fosse una partita difficile, quasi proibitiva per il centrodestra era cosa nota. La speranza era che a giocare un ruolo fondamentale nella partita potesse essere la polemica attorno alle responsabilità sulla gestione del pre e post alluvione. Eppure, a differenza di quanto sperato dal centrodestra, i danni del maltempo non hanno scalfito il dominio della sinistra nella regione. Anzi, nei comuni alluvionati il divario fra De Pascale e Ugolini si è addirittura allargato, con il vantaggio del centrosinistra salito al 23,2%. Certo, a far riflettere è il dato dell’affluenza, in calo di oltre il 21% rispetto al dato del 2020 che riconfermò Stefano Bonaccini come governatore. In questo caso però, a differenza di quanto successo in Liguria qualche settimana fa con la vittoria di Marco Bucci, da sinistra dove tutti erano impegnati a festeggiare il successo elettorale - nessuno ha gridato alla crisi della democrazia. Un “dettaglio” che non è passato inosservato in casa Lega, dove il senatore Claudio Borghi ha twittato su X: «In Emilia Romagna già sparita la bassa affluenza. Si sente distintamente preparare la fanfara».
Al commento ha risposto la collega parlamentare forzista Rita Dalla Chiesa: «Alla prossima alluvione se lo ricorderanno....». Parole forti che hanno suscitato reazioni di sdegno.
Ma l’azzura non ha fatto marcia indietro, anzi: «In questo periodo sono stata molto vicina all’Emilia Romagna, una terra che ha vissuto momenti difficilissimi. Tante persone hanno perso tutto a causa dell'alluvione. È stata una sofferenza condivisa da tutti noi. Da esponente del centrodestra, speravo che questo dramma potesse essere anche un momento di riflessione, soprattutto per gli emiliani», ha spiegato all’Adnkronos. E ancora: «L’Emilia Romagna è sempre stata una terra “rossa”, ma se la sinistra, che ha governato per anni, ha portato a questa situazione, forse è arrivato il momento di interrogarsi. Sono stati gestiti tanti fondi pubblici, ma pochi sono stati realmente investiti per mettere in sicurezza il territorio e prevenire tragedie come queste».


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT