sabato 13 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
00.00.0000 PLAUSO A... Marcello Pera
Stiamo sottovalutando la sofferenza di Israele e anche gli sforzi che questo Paese ha fatto per trovare una soluzione di pace

Testata: Corriere della Sera
Data: 00 0000
Pagina: 1
Autore: Marcello Pera
Titolo: «»
Stiamo sottovalutando la sofferenza di Israele e anche gli sforzi che questo Paese ha fatto per trovare una soluzione di pace». Il presidente del Senato, Marcello Pera, richiama l’Italia e l’Europa all’imparzialità nel dramma mediorientale: difendono Arafat, piangono per i palestinesi uccisi, ma dimenticano «le ragioni di Israele». Dall’aereo che lo portava a Tirana, Pera ha criticato ogni sbilanciamento in favore di Arafat e dei palestinesi, che rischia di sfociare in un nuovo antisemitismo.

«Per i morti non ci possono essere due pesi e due misure». «I caduti palestinesi provocano una grande risonanza nei mass-media, mentre lo stesso non accade quando muoiono gli israeliani».

Se «il tanto vituperato Sharon» è arrivato alle decisioni attuali, la colpa è di Arafat, cui si deve il fallimento del piano Clinton. L’attacco di Pera non è finito. Il presidente del Senato definisce «sbilanciata» la proposta di Massimo D’Alema di rinviare l’ingresso di Israele nella Ue («parte integrante della risoluzione approvata dal gruppo socialista al Parlamento europeo», come chiarisce l’ufficio stampa dei Ds). Poi torna ad accusare l’Europa, che a causa della sua scelta filopalestinese può fare poco per la pace. Pera giudica «piani ragionevoli», ma nulla di più, la proposta di Romano Prodi e quella del principe saudita Abdullah. Poi, da Durazzo, esorta l’Europa a inviare in Medio Oriente una forza multinazionale di pace piuttosto che una delegazione parlamentare, «non opportuna» in una fase tanto delicata.


Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a mandare lettere di complimenti alla redazione del Corriere della sera per l'articolo sopra citato. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT