venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
03.10.2024 Il favore a chi li odia: femministe e gay vanno in piazza per gli islamici
Cronaca di Alessandro Gonzato

Testata: Libero
Data: 03 ottobre 2024
Pagina: 1/8
Autore: Alessandro Gonzato
Titolo: «Femministe ed Lgbt in piazza per inneggiare alla Palestina che segrega le donne e disprezza gli omosessuali»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 03/10/2024, a pag. 1/8, la cronaca di Alessandro Gonzato intitolata: "Femministe ed Lgbt in piazza per inneggiare alla Palestina che segrega le donne e disprezza gli omosessuali".


Alessandro Gonzato

Il 5 ottobre, alla manifestazione che inneggia alla Palestina e al pogrom del 7 ottobre 2023, ci saranno anche femministe di "Non una di meno" e almeno due associazioni Lgbt. Inneggiano alla Palestina che perseguita gli Lgbt e segrega le donne nel nome dell'Islam. 

Roma, sabato 5 ottobre, dopodomani. I gruppi Lgbt inneggeranno alla Palestina dove lesbiche, gay, bisessuali e transgender vengono perseguitati e scappano in Israele, contro cui gli stessi gruppi Lgbt vomiteranno odio. Lo hanno già fatto sabato scorso, anche a Milano, dove i paladini dei diritti, capeggiati da Chef Rubio, hanno celebrato un minuto di silenzio in onore di Hassan Nasrallah - l’ex capo Hezbollah ammazzato da Israele – il cui proclama era «ogni omosessuale va ucciso, le relazioni omosessuali sono un vero pericolo». Tra questi gruppi che parteciperanno alla manifestazione non autorizzata del 5 ottobre - immaginiamo pure cori a sostegno dell’Iran - segnaliamo “Campo Innocente” («Anche se è vietato andiamo a Roma, non un passo indietro») e “Inclusiv*- community intersezionale”. Che poi Israele sia l’unico Paese di quella parte del mondo che rispetta le comunità Lgbt, beh, per le zucche vuote ornate di kefiah è un dettaglio. A esaltare la Palestina dove le donne vengono trattate peggio delle bestie ci saranno anche le femministe di “Non una di meno”, e fa nulla se là gli abusi sessuali sono tollerati; se lavora solo una donna su dieci; al diavolo se per i sanguinari di Gaza la peste suina «è stata colpa delle donne».

LA RICORRENZA

Sabato sarà passato un anno meno due giorni dal massacro di Hamas del 7 ottobre: centinaia di morti, stupri, rapimenti. Dicevamo di Chef Rubio il quale si chiama Gabriele Rubini, conduceva “Unti e Bisunti” e “Camionisti in trattoria”, e poi ha iniziato a dire – questa è del 4 agosto – che «i giornalisti devono avere paura di andare al lavoro ogni giorno», che «devono temere per l’incolumità dei figli». La speranza è che l’arma, eventualmente, sia l’alito dello chef caricato a trippa e birra.
Odori a parte, c’è il serio rischio che sabato a Roma qualcosa di serio capiti: per rendersene conto basta consultare i profili social di alcuni partecipanti che animeranno il caravanserraglio di oltre cento sigle. Ci sarà tale Paola per la quale gli ebrei «andavano lasciati in pace nei campi di concentramento»: la signora ripubblica a raffica post di Giuseppe Conte e Chef Rubio, onnipresente nelle bacheche degli intellettuali. Ci sarà, pare di capire, un’altra ragazza che avvisa: «Per chi vuole partecipare, attenti, non sarà un corteo tranquillo».
La manifestazione, vietata dalla questura – gli odiatori di Israele hanno fissato il ritrovo alle 14 in piazzale Ostiense – è stata lanciata dai Giovani Palestinesi d’Italia e dall’Unione Democratica Arabo-Palestinese. Quest’ultima ha presentato ricorso al Tar contro il divieto al corteo: «È una decisone politica, non di ordine pubblico», ha tuonato il portavoce, Khaled El Qaisi. Questo invece l’avvertimento del questore, Roberto Masucci, ieri in conferenza stampa: «Vige il divieto, e il nostro atteggiamento sarà di assoluto rigore. Allo stesso tempo ci sono spazi di dialogo e collaborazione per organizzare con altri tempi e modalità le manifestazioni di libero pensiero, come abbiamo sempre fatto. Invito le persone», ha sottolineato, «a partecipare alle iniziative legali: farlo in una giornata in cui è vietato significa infrangere la legge». Il grido dell’Unione Democratica Arabo Palestinese è «tutt* a Roma nonostante il divieto, per info contattaci in privato». Asterischi inclusivi ovviamente. I Giovani Palestinesi pubblicano le adesioni giunte finora. Oltre a quelle citate spiccano: “Assemblea di Autodifesa dagli Sfratti-Roma”; “Je So’ Pazzo” (Napoli); “Mensa Occupata” (sempre di Napoli come il “Movimento Migranti e Rifugiati”); “Movimento per la Lega Marxista-Rivoluzionaria”; “Panetteria occupata” (Milano); “Proletari comunisti”; i seguaci della “Rivista Il Bolscevico”. Tra i gruppi più conosciuti figurano gli immancabili “Movimento No Tav”, “Potere al Popolo” e gli attivisti di “Ultima Generazione”, i quali orfani della profetessa Greta Thunberg che sta trascurando l’ambiente per seguire la causa anti-Israele (l’adolescente ora sfila dietro a furgoncini a benzina con altoparlanti alimentanti a energia elettrica) – l’Ultima Generazione dicevamo si è adeguata all’ex oracolo.

FRASI AMBIGUE

Nelle discussioni sui social in vista del 5 ottobre troviamo messaggi di questo tipo: «Dona soldi oppure trova il modo per andare in jihad fi Sabilillah (“nel sentiero di Dio”, ndr). Mischiarvi e urlare “free Palestine” per quanto sia un gesto bello si può trasformare in una carneficina per fratelli e sorelle, soprattutto sorelle».
Lo stesso utente, tale “omega”, approfondisce: «Secondo gli ulama (i dotti musulmani, ndr) il mixing tra uomini e donne con musica non è permesso. Se la protesta è di soli uomini senza musica va bene. Devi prima vedere le regole dell’Islam e poi vedi le proteste. Possono essere pericolose se non consentite, e le donne sono in pericolo».
La sinistra non ha condannato il minuto di silenzio per il terrorista Nasrallah né l’invito a identificare con lo spray le case degli «agenti sionisti».
E anche in vista di sabato, per paura di perdere voti, Pd e compagni restano in silenzio.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT