giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
10.03.2002 11/3/02 MEMORIA CORTA
fotografie che disinformano

Testata: Corriere della Sera
Data: 10 marzo 2002
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «una foto»
SCIA DI SANGUE

Non si tratta di un articolo, bensì di una foto: quella, tristemente famosa, del piccolo Mohammed al Dura. La didascalia dice:
Mohammed al Dura, 12 anni, appoggiato alle gambe del padre, Jamal: sono stati uccisi nel corso di una sparatoria a Gaza, il 29 settembre 2000. La loro morte è stata ripresa da una telecamera.
Mohammed, primo bambino ucciso negli scontri della seconda intifada, è diventato un simbolo dell'orrore di questo conflitto.
Come tutti ricordiamo perfettamente, il padre non è stato affatto ucciso in quanto, non contento di portare il bambino in mezzo agli scontri armati, se n'è anche servito per farsi scudo del suo corpo, come abbiamo visto in tutte le immagini che ci sono state mostrate in quei giorni, e come si vede chiaramente anche nella foto in questione: il padre dietro, il bambino davanti. Inoltre la didascalia non fa il minimo cenno al fatto che le inchieste hanno dimostrato che il bambino può essere stato colpito solo dalle pallottole palestinesi.

ULTIME: Il direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli, ha preso atto della segnalazione dell'errore e con gentili parole ha ringraziato.
Lo ringraziamo a nostra volta.



Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a protestare scrivendo alla redazione della Corriere della Sera. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.

lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT