sabato 13 settembre 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
01.04.2002 8/4/02 Storia dimenticata(?)
storia d'Israele scorretta

Testata: Corriere della Sera
Data: 01 aprile 2002
Pagina: 1
Autore: un giornalista
Titolo: «GERUSALEMME - Sono nati nel 1948, dopo il primo ...»
GERUSALEMME - Sono nati nel 1948, dopo il primo ...

GERUSALEMME - Sono nati nel 1948, dopo il primo grande esodo palestinese causato dalla nascita di Israele,
Causato dal rifiuto arabo di permettere la nascita dello stato ebraico e dello stato palestinese e dalla guerra scatenata dagli arabi per impedire che ciò avvenisse: qui si sta falsificando la storia!
e nel 1967, in seguito all’occupazione israeliana seguita alla guerra dei Sei giorni.
E si dimentica che la guerra dei Sei giorni è stata voluta, progettata e preparata dagli arabi, e che "l'occupazione israeliana" è stata causata da necessità di sopravvivenza.
Dovevano essere una sistemazione temporanea per migliaia di profughi palestinesi, inseguiti dai conflitti e dall'oppressione.
E si dimentica di dire che l'oppressione è stata esclusivamente araba
Dei semplici accampamenti. Ma sono trascorsi gli anni e non si è trovata soluzione per i fuggiaschi. I campi profughi sono diventati delle piccole città. Ma hanno conservato la precarietà e la miseria di altri campi sparsi nel mondo.
Le hanno conservate per la dichiarata volontà degli arabi di mantenerne viva la rabbia, per usare quella gente come un'arma contro Israele: e anche questo viene dimenticato.
Casette tirate su alla meglio lungo vicoli non sempre asfaltati. In genere le famiglie hanno cominciato con un piano, poi se avevano il denaro ne costruivano un altro. All’interno, spazi ristretti, scalette che si inerpicano, mura umide. Le cucine a legna sono state sostituite da quelle alimentate con le bombole a gas. La popolazione si arrangia per vivere. L’Onu assicura fondi per il cibo, gestisce degli ambulatori e delle scuole. Ma l’esistenza è dura ed è facile comprendere perché gran parte dei kamikaze nascano qui.
Certo che è facile comprenderlo, visto che le condizioni di vita di queste persone sono state diligentemente programmate proprio per questo scopo.

In genere la popolazione di un campo proviene dallo stesso villaggio o città. Ad Al Amari, all’ingresso di Ramallah, vengono da Ramla, a due passi dall’aeroporto di Tel Aviv. A Deheshe, nel centro di Betlemme, vivono profughi scappati dalla regione centrale dell’attuale Israele.




Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com a scrivere alla redazione del Corriere della Sera per esprimere il proprio dissenso rispetto a questo articolo. Cliccando sul link sottostante si aprirà una mail pronta per essere compilata e spedita.


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT