sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
17.09.2024 IC Mappamondo: La situazione in Libano è sempre più tesa
Analisi di Gabriel Barouch

Testata: Informazione Corretta
Data: 17 settembre 2024
Pagina: 1
Autore: Gabriel Barouch
Titolo: «IC Mappamondo: La situazione in Libano è sempre più tesa»

IC Mappamondo: La situazione in Libano è sempre più tesa
Analisi di Gabriel Barouch

Hezbollah in Libano. La tensione è sempre più forte e si avvicina un nuovo conflitto, molto più ampio di quello che si sta combattendo ora a Gaza.

La situazione in Libano è sempre più tesa, con il timore di una potenziale escalation in un conflitto più ampio.

Paesi come Germania, Paesi Bassi, Canada e Kuwait hanno esortato i propri cittadini a lasciare il Libano, indicando preoccupazioni per un ulteriore deterioramento della sicurezza.

Le attuali ostilità e gli scontri a fuoco lungo il confine tra Israele e Hezbollah hanno accresciuto le preoccupazioni su una possibile guerra totale nella regione.

La possibilità di un’escalation rimane elevata e la situazione è attentamente monitorata dalle comunità internazionali.

Due giorni fa l’esercito Israeliano ha emesso un avviso urgente di evacuazione nel Libano meridionale.

L’esercito israeliano conferma i volantini che chiedono ai civili vicino a Wazzani e Ghajar di evacuare entro le 16:00 a causa dell'attività di Hezbollah.
Ieri l’esercito Israeliano ha cominciato a bombardare edifici attorno alla moschea nel villaggio di Khula.

Quelli rimasti saranno visti come collaboratori. Israele sta prendendo provvedimenti per proteggere l’area.


Gabriel Barouch


(Copyright/ tutti i diritti riservati 2024)


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT