venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






israele.net Rassegna Stampa
10.08.2024 Iran, Israele e la soluzione a due stati
Analisi di Adam Gross

Testata: israele.net
Data: 10 agosto 2024
Pagina: 1
Autore: Adam Gross
Titolo: «Iran, Israele e la soluzione a due stati»

Riprendiamo dal sito www.israele.net - diretto da Marco Paganoni -  analisi di Adam Gross tradotto dal Times of Israel dal titolo "Iran, Israele e la soluzione a due stati"

Adam Gross
Iran, Israele e la soluzione a due stati - Israele.net - Israele.net
Missile iraniano terra-terra tipo Zolfaghar con la scritta (anche in ebraico): “Israele deve essere cancellato dalla faccia della terra”. Questo è l'obiettivo dell'Iran, la domanda da porsi è un'altra: perché non si fa di più per difendere l'Occidente e le democrazie dall'Iran e dai suoi alleati terroristi. 

Il modo per risolvere il conflitto Israele/Iran è andare alla sua radice. La questione è se la radice del conflitto riguarda il futuro palestinese o se riguarda l’ideologia e l’espansionismo iraniani. E’ un punto di fondamentale importanza, giacché la maggior parte dei leader occidentali, e alcuni personaggi residui della sinistra israeliana, presuppongono che riguardi solo la Palestina e che, se si arriva una soluzione a due stati, si risolvono tutti i problemi. La maggior parte degli israeliani, a quanto capisco, suppongono invece che abbia a che fare con l’ideologia e l’espansionismo del regime iraniano, e sono convinti di conseguenza che, se si arriva a una soluzione a due stati, semplicemente si offre un’ulteriore base a quell’ideologia ed espansionismo, col risultato di accentuare il conflitto portandolo a un nuovo livello di sanguinosa intensità interstatale. Nel presentare i ripetitivi appelli per la soluzione a due stati, nessuno dei leader occidentali ha mai chiarito con l’Iran se la accetterebbe, se acconsentirebbe ad avere normali relazioni con Israele, se smilitarizzerebbe i suoi gregari regionali. O se invece rifiuterebbe la soluzione a due stati e continuerebbe ad armare e finanziare i suoi gregari nella regione con lo stesso intento sterminatore che ha finora dimostrato e teorizzato. Penso che sarebbe una buona cosa saperlo. (Da: Times of Israel, 8.8.24)

Per inviare a israele.net la propria opinione, cliccare sull'indirizzo sottostante


http://www.israele.net/scrivi-alla-redazione.htm

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT