venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
23.07.2024 Italia e Israele sulla stessa barca lungo la Senna
Cronaca di Alessandra Retico

Testata: La Repubblica
Data: 23 luglio 2024
Pagina: 19
Autore: Alessandra Retico
Titolo: «Italia e Israele sulla stessa barca lungo la Senna»

Riprendiamo da LA REPUBBLICA di oggi, 23/07/2024, a pag. 19, con il titolo "Italia e Israele sulla stessa barca lungo la Senna" la cronaca di Alessandra Retico.

PAZZO PER REPUBBLICA - il blog dei feticisti di Repubblica: Il feticismo  del mese: il volto e la voce di Alessandra Retico
Alessandra Retico
Olimpiadi a Parigi, si parte il 26 luglio. Il tema sicurezza: allontanate  4.000 persone ritenute pericolose, e la sfilata delle delegazioni: Israele è  nella stessa barca dell'Italia)
Le squadre olimpiche di Italia ed Israele saranno fianco a fianco durante la cerimonia di apertura per i giochi di Parigi 2024

Italia e Israele ensemble. Sulla stessa barca che sfilerà sulla Senna per la cerimonia inaugurale dei Giochi del 26 luglio. I portabandiera Arianna Errigo (fioretto) e Gianmarco Tamberi (salto in alto), con gli azzurri e i membri della delegazione (circa 250), navigheranno per sei chilometri sul fiume con gli 88 atleti da Gerusalemme, capitanati dagli alfieri Andrea (Andy) Murez, nuotatrice israelo-statunitense e il judoka (nato in Ucraina) Peter Paltchik. Italia e Israele si trovano quasi sempre accanto nelle sfilate dei Paesi dato che si segue l’ordine alfabetico: solo a Pechino 2008, causa caratteri differenti delle lingue, non è accaduto, ma a Tokyo 2020 sì. Proprio in Giappone sono stati ricordati per la prima volta dopo 49 anni con un minuto di silenzio gli 11 atleti israeliani uccisi nell’attentato a Monaco 1972. Oggi la situazione internazionale impone misure di sicurezza eccezionali. Gli atleti (10500) e le delegazioni saliranno a bordo di circa 180 barche di diverse misure (da 10 a 60 metri) che viaggeranno da est a ovest sulla Senna davanti a 350 mila spettatori sulle tribune montate sulle sponde, altri 150 mila sulla terra. Si salpa dal Pont d’Austerliz e si attracca al Pont d’Ilena, passando accanto a Notre-Dame, Louvre, Place de la Concorde, Grand Palais, Esplanade des Invalides fino a Trocadero, sotto la Tour Eiffel, dove terminerà la cerimonia in un “mini” stadio per 30 mila spettatori. Senna permettendo: il ministero dello sport francese ha fissato per la parata una portata accettabile di 450 metri cubi al secondo. Il tempo insolitamente piovoso a maggio e giugno ha fatto però aumentare la portata a 670. La difficoltà maggiore sarà il tempismo. Le barche devono completare il percorso in 45 minuti, significa che i comandanti dovranno navigare a sei miglia orarie (meno di 10 km/h), mantenendo una distanza di 100 metri dalla precedente. Riuscirci, sarà da medaglia d’oro.

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT