sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
06.07.2024 Zelensky si congratula con Starmer
Regno Unito sempre dalla parte dell'Ucraina

Testata: Libero
Data: 06 luglio 2024
Pagina: 7
Autore: Redazione di Libero
Titolo: «Zelensky si congratula con Starmer»

iprendiamo LIBERO di oggi, 06/07/2024, pag. 7, l'articolo di cronaca "Zelensky si congratula con Starmer"

Keir Starmer ha già incontrato Zelensky, quando era leader dell'opposizione. Promette continuità nella politica estera del Regno Unito a sostegno dell'Ucraina.

Nel Regno Unito è il giorno della grande transizione. Dopo 14 anni di governo a guida conservatrice, il Labour Party è tornato a Downing Street. Il nuovo primo ministro Keir Starmer, dopo aver stravinto le elezioni, ha ricevuto le congratulazioni di tutti i maggiori capi di Stato, compreso il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il leader, in guerra contro la Russia, ha telefonato al neo premier britannico e si è «congratulato per la vittoria alle elezioni». Gli ha poi «augurato di realizzare con successo le aspettative che il popolo britannico associa al nuovo governo».
Zelensky ha scritto sul suo profilo X di essere «grato» a Starmer per avergli «assicurato che il sostegno della Gran Bretagna all'Ucraina rimarrà inalterato. Abbiamo coordinato le posizioni prima del vertice della Nato a Washington e di altri eventi internazionali e abbiamo discusso della continuazione della cooperazione bilaterale». Parole che posizionano in modo chiaro il nuovo governo laburista nello scacchiere internazionale, specie in questo momento di grande tensione.

 

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT