sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
22.08.2003 La tregua è finita: ma quale tregua?
ovvero una duplice trappola per Israele

Testata:Informazione Corretta
Autore: Federico Steinhaus
Titolo: «La tregua è finita: ma quale tregua?»
Le organizzazioni del terrore hanno dichiarato conclusa la tregua, che avrebbe dovuto restare in vigore per tre mesi. Ma in realtà la tregua stessa era stata una duplice trappola per Israele:

1) Non di tregua nel senso "occidentale" del termine si era trattato, ma di hudna; la hudna è, nella tradizione araba, una scelta tattica che non influisce sulle decisioni strategiche. Dunque, una tregua unilaterale decisa allo scopo di rafforzare il proprio potenziale, e destinata a cessare non appena la capacità militare fosse nuovamente in grado di colpire efficacemente.

2) Questa tregua unilaterale non aveva mai impedito ai terroristi palestinesi di colpire gli obiettivi civili israeliani; solo nella settimana dal 12 al 16 agosto si sono verificati almeno 20 attacchi (inclusi quelli falliti o scoperti in tempo). Tra questi, i due attentati suicidi di Rosh Ha Ayin ed Ariel, una imboscata ad un autobus ed una sparatoria contro un posto di guardia israeliano, imboscate contro soldati a Hebron, Kalkilya, Neve Dekalim, Gadid, Ariel, El Aroub, Beit Furiq e Tapuach; e poi una bomba ad Afula, colpi di mortaio a Karni e Sderot, altri agguati contro militari a Gaza, Yitzhar, Chomesh ed al Moshav Katif.

A fronte di questi attacchi quotidiani, e di quelli coordinati con gli Hezbollah dal Libano, Israele non avrebbe dovuto reagire. Ogni reazione israeliana di contenimento o di repressione è stata infatti denunciata come una violazione della tregua, esattamente come ora l'annullamento di questa tregua - truffa viene presentata come una reazione inevitabile e legittima all' uccisione del leader di Hamas, colpito a morte con le sue guardie del corpo da un attacco aereo mirato alla persona.
Insomma, io faccio quello che voglio ma guai a te se reagisci: è stata la filosofia della hudna , ed ora si tornerà a giocare apertamente sul campo una partita che sicuramente è fatale. Una vittoria di Hamas, Jihad, Tanzim, Martiri di Al Aqsa e Hezbollah segnerebbe la distruzione di Israele, ed una sconfitta di Abu Mazen da parte di Arafat farebbe scivolare la regione sul piano inclinato di uno scontro senza più vie di uscita.




Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT