Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Il no di Londra alla Corte dell’Aja Purtroppo solo poche righe del Corriere della Sera
Testata: Corriere della Sera Data: 29 giugno 2024 Pagina: 18 Autore: Redazione del Corriere della Sera Titolo: «La Corte dell’Aia esaminerà il no di Londra all’arresto di Bibi»
Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 29/06/2024, a pag. 18, il redazionale dal titolo "La Corte dell’Aia esaminerà il no di Londra all’arresto di Bibi"
Rishi Sunak (premier britannico) con il suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu. Il Regno Unito non arresterà il premier israeliano, come chiede la Corte Internazionale dell'Aja. Un po' di giustizia, a Londra. Corriere, forza, questa notizia meritava molte più righe!
Il Regno Unito ha contestato il diritto della Corte penale internazionale (Cpi) di emettere mandati di arresto per il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e il ministro della Difesa, Yoav Gallant. La richiesta britannica di ricorso è stata avanzata in segreto il 10 giugno e giovedì scorso i giudici dell’Aia hanno deciso di consentire a Londra di presentare le proprie argomentazioni legali, ritardando così almeno fino a fine luglio la decisione sui mandati richiesti dal Procuratore capo della Cpi.
Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante