giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
14.08.2003 Una cronaca obiettiva?
Il conto delle righe punisce Israele

Testata: La Repubblica
Data: 14 agosto 2003
Pagina: 19
Autore: Leonardo Coen
Titolo: «Non rompiamo la tregua»
Coen apparentemente riferisce solo fatti e dichiarazioni che possiamo trovare su quasi tutti i quotidiani, ma se leggiamo con un pò più di attenzione il suo articolo scopriamo che alla dichiarazione di Sharon egli dedica 9 (diconsi nove) righe; le dichiarazioni di vari esponenti di parte palestinese (incluso Hamas) invece occupano 45 (quarantacinque) righe.
Dal conteggio abbiamo escluso le dichiarazioni attribuite da Coen all'inviato americano William Burns, 17 righe nelle quali si riferisce unicamente delle critiche che egli avrebbe rivolte ad Israele.
Non c'è che dire, una cronaca obiettiva ed al di sopra delle parti. Se a questa aggiungiamo la foto che campeggia su tre colonne sotto il titolo, nella quale vediamo ragazzi di Gaza festanti con le dita aperte ad indicare il segno di vittoria, completiamo il quadro.

Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione de La Repubblica. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compiata e spedita.



rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT