sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
07.06.2024 L’Italia è il Paese con più simpatizzanti di Hamas
Analisi di Elisa Calessi

Testata: Libero
Data: 07 giugno 2024
Pagina: 11
Autore: L'Italia è il paese in Europa con più simpatizzanti di Hamas
Titolo: «L’Italia è il Paese con più simpatizzanti di Hamas»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 07/06/2024, a pag. 11 con il titolo "L’Italia è il Paese con più simpatizzanti di Hamas", l'analisi di Elisa Calessi 

Elisa Calessi
Elisa Calessi

Hamas è uno dei più pericolosi gruppi terroristi al mondo, ma per i suoi sostenitori è un'organizzazione di "resistenza". Per il 19% degli italiani, meno di un quarto, la responsabilità del conflitto in Medio Oriente è da attribuire ad Hamas. Ed è, in assoluto, la percentuale più bassa di tutta Europa.

Solo per il 19% degli italiani, meno di un quarto, la responsabilità del conflitto in Medio Oriente è da attribuire ad Hamas. Ed è, in assoluto, la percentuale più bassa di tutta Europa. I tedeschi che la pensano così sono il 31%, così come i francesi, sono il 27% in Spagna, il 23% nei Paesi del Sud dell’Europa, il 20% tra gli elettori dei Paesi del Nord Europa. Il risultato emerge da un sondaggio condotto dalla società di analisi Polling Europe che ha messo a tema le diverse visioni che esistono tra i cittadini dei vari Paesi europei rispetto alla guerra tra Israele e Hamas. Lo studio è stato fatto tra il 23 e il 30 maggio su un campione di circa 5mila intervistati appartenenti a vari Paesi del continente. Se si guarda al complesso delle risposte, per il 41% degli intervistati la responsabilità del conflitto è di entrambi (Israele e Hamas).
Prevale, però, la quota che lo attribuisce ad Hamas (26%), mentre solo il 15% dà la colpa a Israele. Ma i dati interessanti arrivano se si scorporano le percentuali, analizzando le risposte date dai cittadini dei diversi Stati. E qui si scoprono le simpatie o antipatie per Paese.
Se solo il 19% degli intervistati italiani pensa che la colpa sia di Hamas, ben il 22% la dà, invece, a Israele. Un dato che mette il nostro Paese, per quanto riguarda le convinzioni e i sentimenti rispetto al conflitto in Medio Oriente, decisamente in cima alla classifica dei posti in cui prevalgono le simpatie per Hamas. O comunque dove prevale, in modo trasversale ai partiti e alle appartenenze ideologiche una accondiscendenza, un’attitudine a comprenderne le ragioni.
Non è così negli altri Paesi, dove, invece, la bilancia pende sempre dalla parte di Hamas. Lo si capisce con estrema chiarezza da questo studio condotto proprio per testare le convinzioni e le visioni politiche radicate negli elettori europei rispetto al conflitto in Medio Oriente. Solo per il 13% dei francesi la colpa è di Israele, percentuale che scende al 10% per i tedeschi. Sale, invece, al 20% in Spagna (ma è un dato comunque inferiore all’Italia) e si attesta al 19% nei Paesi del Nord Europa. Di nuovo, l’Italia batte il record tra quelli che ritengono che la colpa sia di entrambi. Ben il 48% degli italiani intervistati distribuisce la responsabilità del conflitto in parti uguali. Una convinzione che scende al 41% in Germania, al 33% in Francia, al 45% nei Paesi del Sud Europa, al 39% nel Nord Europa.
La stessa domanda è stata divisa per partiti. I partiti dove prevale la convinzione che la responsabilità del conflitto in Medio Oriente sia di Hamas sono il Partito Popolare (39%) e i Conservatori (38%). Alto anche Renew: 34%. Scende, il dato, nei Socialisti dove il 25% dà la colpa ad Hamas. I numeri più bassi, invece, si ritrovano nella sinistra europea (il Gue): solo il 18% dà la colpa ad Hamas. La controprova si ha nella domanda se la colpa sia di Israele: nel Partito popolare e tra i Conservatori solo il 10% e il 14% punta il dito contro Gerusalemme. Dato che sale al 37% nella Sinistra europea e al 18% nei Socialisti.

Per inviare a Libero la propria opinione, telefonare: 02/99966200, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT