sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Repubblica.it Rassegna Stampa
04.08.2003 Ma la tregua non è stata già rotta?
Repubblica.it, oltre a distorcere, si confonde

Testata:Repubblica.it
Autore: la redazione
Titolo: «MO, gruppi armati palestinesi minacciano rottura tregua.»
Due notizie a confronto, entrambe pubblicate sul sito di Repubblica.it:

1) Alle ore 17,51 del 04/08/2003 il sito di Repubblica scrive:
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_444303.html

Ramallah, 17:51
MO, gruppi armati palestinesi minacciano rottura tregua.
I gruppi armati palestinesi
non si fa il nome delle brigate dei Martiri di Al-Aqza perche' sono i terroristi personali di Arafat, che è appunto a capo di Al-Fatah
minacciano la rottura della tregua negli attacchi contro Israele se l'esercito non cesserà le ostilità. Ma il leader di al-Fatah, Marwan Barghouti, detenuto in un carcere israeliano getta acqua sul fuoco esprimendosi a favore del mantenimento della tregua "a patto che Israele faccia la sua parte".
Purtroppo un po' prima, alle 16,19, sullo stesso sito, Repubblica ha riferito che dei gruppi armati palestinesi hanno gia' rotto la tregua, e che le minacce si sono gia' trasformate in atti di terrorismo -anche se Repubblica si guarda bene dal definire atti terroristici chi "si limita" a sparare su una donna israeliana e suoi figli. A proposito, l'attentato e' stato rivendicato dai martiri di Al Aqza. A questo punto, che senso ha riferire delle minacce di rottura della tregua dopo averla rotta? Probabilmente ciò serve solo per insinuare che a scatenare le minacce o piu' precisamente la rottura della tregua sono state: "le ostilita' dell'esercito israeliano" (infatti gli israeliani che si difendono e non si fanno massacrare sono molto ostili e poco simpatici per Repubblica) ed a presentare il volto buono del terrorismo palestinese nei confronti dei israeliani ostili (quale ostilità, poi? Non importa, basta che lo dica Barghouti!)

Ecco come viene riferita la notizia delle ore 16,19
2) http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_444209.html

MO, Arafat: un inganno liberazione dei detenuti palestinesi
Per il presidente palestinese Yasser Arafat è "un inganno" la decisione di Israele di liberare 440 detenuti palestinesi, mentre gli arresti continuano.

siamo d'accordo con Repubblica: in cambio di un attentato terroristico contro civili israeliani, il rilascio di "soli" 440 terroristi palestinesi e' un inganno. Un inganno della pace, un inganno del popolo israeliano ma, si sa, per Repubblica le fonti palestinesi sono oro colato.

Dal canto suo, Ariel Sharon ha difeso il rilascio dei prigionieri di fronte alla richiesta di un ulteriore giro di vite manifestata da settori dello stato ebraico dopo l'agguato di ieri sera in cui una donna e i suoi tre figli sono stati gravemente feriti, dopo essere stati bersagliati da proiettili mentre viaggivano in auto
da chi? Da quelli che minacciano la rottura della tregua!
Invitiamo i lettori di informazionecorretta.com ad inviare la propria opinione alla redazione della Repubblica.it. Cliccando sul link sottostante si aprirà una e-mail già pronta per essere compiata e spedita.



rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT