mercoledi` 07 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
22.03.2024 IC Mappamondo: Cibo a Gaza, ecco i fatti
Analisi di Gabriel Barouch

Testata: Informazione Corretta
Data: 22 marzo 2024
Pagina: 1
Autore: Gabriel Barouch
Titolo: «IC Mappamondo: Cibo a Gaza, ecco i fatti»

Cibo a Gaza: ecco i fatti
Analisi di Gabriel Barouch

Distribuzione del cibo a Gaza. Contrariamente alla vulgata secondo cui "Israele sta affamando Gaza", i camion con aiuti alimentari che entrano nella Striscia sono quasi raddoppiati rispetto al periodo precedente il conflitto. Ma Hamas sequestra quantità crescenti di cibo

 

1. L’80% in più di camion di cibo stanno ora entrando a Gaza rispetto a prima che Hamas dichiarasse guerra. Prima del 7/10, i dati delle Nazioni Unite mostrano che solo 70 camion di cibo entravano a Gaza ogni giorno. Dal 1° marzo la media giornaliera è di 126.
2. Oltre 9.500 camion con oltre 200.000 tonnellate di cibo sono entrati a Gaza dal 7/10.
3. Israele non pone restrizioni sulla quantità di cibo che entra a Gaza e di fatto incoraggia gli stati donatori a inviarne quanto vogliono. Resta impegnato a garantire che arrivino a Gaza tutti gli aiuti necessari.
4. Hamas sta sequestrando e accumulando aiuti, mentre le agenzie delle Nazioni Unite chiudono un occhio e in alcune occasioni coprono attivamente il suo furto di aiuti su larga scala.
5. Le Nazioni Unite hanno confermato "un significativo aumento degli sforzi umanitari... facilitato dalle autorità israeliane in tutta Gaza", che coinvolge i camion del WFP e la cooperazione israeliana con il settore privato di Gaza.
6. Israele sta facilitando la consegna degli aiuti a Gaza via aria, terra e mare, con la creazione di un nuovo corridoio marittimo, lanci aerei in aree difficili da raggiungere e l’apertura di un nuovo cancello nella barriera di sicurezza.
7. Israele ha ampliato la rotta giordana, aggiungendo capacità di ispezione all'Allenby Crossing con camion di aiuti umanitari diretti a Kerem Shalom.
8. Le Nazioni Unite non riescono a distribuire gli aiuti al ritmo con cui Israele sta facilitando il suo ingresso, con i camion che si accumulano sul lato di Gaza del valico. L'ONU attribuisce questo al "crollo della legge e dell'ordine", cioè alla scomparsa della "protezione" degli uomini armati di Hamas che scortavano i convogli.
9. La valutazione di Israele è che vi sia un approvvigionamento alimentare stabile nel sud della Striscia di Gaza, dove i mercati sono evidentemente in fermento e le scorte si stanno accumulando nei magazzini delle agenzie umanitarie.
 


Gabriel Barouch


(Copyright/ tutti i diritti riservati 2024)


takinut3@gmail.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT