Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Setteottobre: Gravissima la decisione dell'università di Torino sul boicottaggio di Israele Comunicato di Stefano Parisi
Testata: Informazione Corretta Data: 20 marzo 2024 Pagina: 1 Autore: Redazione di Informazione Corretta Titolo: «Setteottobre: Gravissima la decisione dell'università di Torino sul boicottaggio di Israele»
Setteottobre: Gravissima la decisione dell'università di Torino sul boicottaggio di Israele
Gli striscioni dell'iniziativa "Settimana sull'Apartheid di Israele" di Cambiare Rotta, collettivo di estrema sinistra che ha fatto irruzione nel Senato accademico di Torino. Tranne una docente, Susanna Terracini che non ha accettato, tutti gli altri hanno votato compattamente contro Israele. Vergogna!
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'associazione Setteottobre sulla grave decisione dell'Università di Torino di boicottare le università israeliane, cedendo alle pressioni di collettivi di estrema sinistra che hanno interrotto il Senato accademico, facendo irruzione in aula con i loro striscioni.
GRAVISSIMA E INQUIETANTE LA DECISIONE DEL SENATO ACCADEMICO DELL’ UNIVERSITA’ DI TORINO SU BLOCCO COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA’ ISREALIANE
La decisione del Senato accademico dell’ Università di Torino che ha bloccato la partecipazione al bando 2024 del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per la raccolta di progetti di collaborazione tra le istituzioni di ricerca Italiane e Israeliane è gravissima ed inquietante e ci riporta ad un passato lontano che non avremmo mai voluto rivivere. Colpire il mondo dell’università e della ricerca di Israele che è all’avanguardia nel mondo ed impedire la collaborazione con un ateneo importante come quello di Torino, che potrebbe portare ricadute positive per il nostro Paese è l’ennesima dimostrazione del clima di odio antisemita che dal 7 ottobre sta montando con furia in Italia. Chiediamo a tutte le istituzioni ed in particolare al Ministro per l’Università e la Ricerca, alla CRUI e alla società civile di impegnarsi e di intervenire per bloccare una deriva allarmante e intollerabile per una democrazia liberale.
Così Stefano Parisi, Presidente dell’ Associazione Setteottobre, nata per contrastare la marea montante del negazionismo, delle falsificazioni, dell’odio antisemita, per la difesa dei valori democratici e per riaffermare il diritto di Israele a difendersi.